Webberfan 63 Posted March 28, 2014 Share Posted March 28, 2014 Finora le Porsche sono davanti a tutti con Jani che ha il miglior tempo in 1.42:912 e precede Bernhard sulla #20 in 1.43:260. Webber per ora ha ottenuto 1.43:415 (+0"503). Segue la Toyota #7 a circa 1", le due Audi e la Toyota #8. Ore 9:45 https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t31.0-8/q71/s720x720/1932524_745604312139851_1956168677_o.jpg Ore 11:30 c.ca https://pbs.twimg.com/media/BjzsAxlIcAAvmjb.jpg Link to post Share on other sites
Webberfan 63 Posted March 28, 2014 Share Posted March 28, 2014 Porsche più veloce pure sulla velocità di punta,328,3 Km/h: https://pbs.twimg.com/media/Bjz0NtTIcAAvOuL.jpg Link to post Share on other sites
Webberfan 63 Posted March 28, 2014 Share Posted March 28, 2014 Fassler e la Audi più veloci nella sessione mattutina: http://fiawec.alkamelsystems.com/Results/04_2014/00_THE%20PROLOGUE%20-%20PAUL%20RICARD/35_FIA%20WEC/201403280900_Friday%20Morning%20Session/03_Classification_Friday%20Morning%20Session.PDF Link to post Share on other sites
Mistral 212 Posted March 28, 2014 Share Posted March 28, 2014 (edited) 339.6 km/h per Porsche, 1:41.929 Edited March 28, 2014 by Mistral Link to post Share on other sites
Mistral 212 Posted March 28, 2014 Share Posted March 28, 2014 https://mtc.cdn.vine.co/r/videos/7C7E14CD0C1061244051048816640_1686274cd6e.4.8.8271257110208408692.mp4?versionId=5CLjoo85iwB5O5CVNp3DL7N.0RyPwuyl Link to post Share on other sites
R18 27157 Posted March 28, 2014 Share Posted March 28, 2014 Le Castellet, 2° turno: Porsche velocissime Bel colpo della Porsche che, al termine del secondo turno di test ufficiali ACO a Le Castellet, porta al comando una delle sue nuove 919H con al volante Timo Behrnard. Secondo posto per Andre Lotterer, con l'Audi R18 numero 2 che era restata a lungo nel box (solo 31 giri completati). Terzo posto per l'altra Porsche 919, quella di Marc Lieb. Il costruttore di Stoccarda ha anche annunciato che correrà nella stessa classe energetica della Toyota, riuscendo a produrre 6 megajoules di energia per giro (a Le Mans). Quarta posizione per la prima delle Toyota, quella di Alexander Wurz, anche se la TS040 è rimasta molto più vicina alla leadership rispetto alla mattinata: i tre costruttori sono stati racchiusi in meno di mezzo secondo. Notevoli in particolare le velocità massime raggiunte dalle nuove coupé ibride: il primato è andato alla Porsche con Romain Dumas, che ha sfiorato i 340 km/h. Le due Lola Rebellion, hanno girato nuovamente su riscontri diversissimi l'una dall'altra, mentre Shinji Nakano ha comandato in LMP2 sulla prima Oreca-Nissan del team Millennium. Stavolta però si è inserita al vertice anche l'unica Morgan presente, con Olivier Pla staccato di poco più di un decimo. Tra le GTE-Pro è stata ancora una Porsche 991 ufficiale a svettare, stavolta con Marco Holzer, mentre Davide Rigon ha comandato lo schieramento Ferrari staccato di poco. Alle sue spalle Paolo Ruberti (leader della GTE-Am) e Michele Rugolo in uno schieramento a 8 staccato di poco più di 1 secondo. In difficoltà , dopo una stagione 2013 estremamente positiva, le Aston Martin Vantage. Venerdì 28 marzo 2014, 2° turno 1 - Timo Behrnard (Porsche 919H) - Porsche - 1'41"788 2 - Andre Lotterer (Audi R18) - Audi - 1'42"73 3 - Marc Lieb (Porsche 919H) - Porsche - 1'42"126 4 - Alex Wurz (Toyota TS040) - Toyota - 1'42"356 5 - Loic Duval (Audi R18) - Audi - 1'42"407 6 - Anthony Davidson (Toyota TS040) - Toyota - 1'43"959 7 - Nico Prost (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'44"806 8 - Fabio Leimer (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'46"915 9 - Shinji Nakano (Oreca 03-Nissan) - Millennium - 1'48"970 10 - Oliver Pla (Morgan-Nissan) - OAK - 1'49"084 11 - John Martin (Oreca 03-Nissan) - Millennium - 1'49"432 12 - Matt Howson (Oreca 03-Nissan) - KCMG - 1'49"722 13 - Nicolas Minassian (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'49"796 14 - Kirill Ladygin (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'50"321 15 - Marco Holzer (Porsche 991) - Manthey - 1'58"041 16 - Davide Rigon (Ferrari 458) - AF Corse - 1'58"277 17 - Paolo Ruberti (Ferrari 458) - 8Star - 1'58"507 18 - Michele Rugolo (Ferrari 458) - AF Corse - 1'58"545 19 - Matt Griffin (Ferrari 458) - Ram - 1'58"679 20 - Klaus Bachler (Porsche 997) - Proton - 1'59"055 21 - Alex MacDowall (Aston Martin Vantage) - Bamboo - 1'59"076 22 - Mark Patterson (Ferrari 458) - Ram - 1'59"258 23 - Luis Perez-Companc (Ferrari 458) - AF Corse - 1'59"419 24 - Nicki Thiim (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 1'59"457 http://italiaracing.net/notizia.asp?id=44024&cat=69 Link to post Share on other sites
R18 27157 Posted March 29, 2014 Share Posted March 29, 2014 Le Castellet, 3° turno: svetta Hartley Continuano a svolgersi con una relativa tranquillità le prove collettive dell'ACO al Circuit Paul Ricard. Anche nella sessione "in notturna" a prevalere è stata una Porsche 919H e stavolta a portarsi in vetta alle classifica ci ha pensato Brendon Hartley in 1'41"289. Gran prestazione del neozelandese che, dopo un'esperienza in Grand-Am, si è messo subito in mostra all'esordio ufficiale segnando anche il miglior tempo della giornata. In seconda piazza ha chiuso lo svizzero Neel Jani sulla seconda Porsche mentre Alexander Wurz ha portato la prima Toyota TS040, quella con le specifiche aerodinamiche per Le Mans. La più veloce delle Audi è stata quella di Benoit Treluyer, mentre Shinji Nakano ha comandato la LMP2. Solo tre giri per la seconda Audi di Di Grassi, mentre in GT si è "persa per strada" una delle Porsche 991 ufficiali per un problema tecnico che la dovrebbe tenere fuori anche per giornata di oggi. Proprio tra le GT, il miglior tempo è stato fatto segnare dalla Porsche 997 GTE-Am di casa Proton con Klaus Bachler al volante. L'austriaco, ex campione della F.Lista e terzo classificato della F.3 tedesca nel 2011, è passato alle ruote scoperte ancora giovanissimo. Nato nel 1991, è alla prima apparizione da ufficiale Porsche. Tra le GTE-Pro prima piazza per la Ferrari di Davide Rigon e James Calado. http://italiaracing.net/notizia.asp?id=44031&cat=69 Link to post Share on other sites
R18 27157 Posted March 29, 2014 Share Posted March 29, 2014 Le Castellet, 4° turno Tempi alti, Audi davanti con Kristensen Audi davanti a Porsche nel turno mattutino di oggi a Le Castellet, con Tom Kristensen in grado di portare la R18 numero 1 in cima alla lista dei tempi. Il riscontro del brasiliano è però un 1'43"017, tempo piuttosto alto rispetto ai crono fatti segnare ieri: è un indizio di come con tutta probabilità i team si siano concentrati in questo quarto turno su un lavoro meno improntato verso la prestazione assoluta, sospetto che viene rafforzato analizzando quanto fatto questa mattina in casa Porsche. Marc Lieb (sulla 919 numero 14) ha infatti chiuso in seconda piazza a tre decimi dal rivale brasiliano ma ha coperto più del doppio dei giri, 97, contro 48. Grande chilometraggio anche per Timo Bernhard sulla vettura gemella, con 80 passaggi completati e un miglior tempo di 1'43"344, ad appena tre millesimi dal compagno di marca. La prima Toyota, quella di Nicolas Lapierre, è a sette decimi dal miglior tempo e a quattro dalle Porsche, seguita dalla R18 di Lotterer e dall'altra TS040, che chiudono lo schieramento degli ufficiali. Alle loro spalle, staccate di oltre tre secondi, le Lola-Toyota della Rebellion, team che in attesa delle nuove vetture si occupa di testare il motore giapponese ed oliare le dinamiche di squadra. In Classe P2 questa mattina si è portata davanti a tutti la SMP con le due Oreca-Nissan guidate da Sergey Zlobin e Anton Ladygin, con Oliver Pla subito alle loro spalle con la Morgan. Nemmeno un giro, invece, per le Oreca Millennium di Fabien Giroix e Shinja Nakano. Porsche in testa tra le GTE, con la 991 ufficiale del team Manthey guidata da Richard Lietz che ha fermato il cronometro sull'1'58"329, tre decimi meglio della 997 Prospeed di Classe Pro-Am guidata Emmanuel Collard. La prima Ferrari è quella RAM di James Rossiter (1'58"817), seguita a poco più di un decimo da quella AF Corse di Gimmi Bruni. Sabato 29 marzo, 4° turno 1 - Tom Kristensen (Audi R18) - Audi - 1'43"017 2 - Marc Lieb (Porsche 919H) - Porsche - 1'43"341 3 - Timo Behrnard (Porsche 919H) - Porsche - 1'43"344 4 - Nicolas Lapierre (Toyota TS040) - Toyota - 1'43"764 5 - Andre Lotterer (Audi R18) - Audi - 1'43"974 6 - Stéphane Sarrazin (Toyota TS040) - Toyota - 1'44"069 7 - Nico Prost (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'47"726 8 - Dominik Kraihamer (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'48"238 9 - Sergey Zlobin (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'51"318 10 - Anton Ladygin (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'51"652 11 - Oliver Pla (Morgan-Nissan) - OAK - 1'51"698 12 - Matt Howson (Oreca 03-Nissan) - KCMG - 1'51"814 13 - Richard Lietz (Porsche 991) - Manthey - 1'58"329 14 - Emmanuel Collard (Porsche 911) - Prospeed - 1'58"641 15 - James Rossiter (Ferrari 458) - Ram - 1'58"817 16 - Gianmaria Bruni (Ferrari 458) - AF Corse - 1'58"990 17 - Klaus Bachler (Porsche 997) - Proton - 1'59"617 18 - Michele Rugolo (Ferrari 458) - AF Corse - 1'59"682 19 - Marco Cioci (Ferrari 458) - AF Corse - 2'00"007 20 - Paolo Ruberti (Ferrari 458) - 8Star - 2'00"197 21 - Nicki Thiim (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 2'00"564 22 - Alex MacDowall (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 2'00"822 http://italiaracing.net/notizia.asp?id=44036&cat=69 Link to post Share on other sites
R18 27157 Posted March 30, 2014 Share Posted March 30, 2014 Le Castellet, 5° turno Audi chiude davanti, che equilibrio in LMP1! Se davvero i valori in campo sono quelli che si sono visti nella due giorni di Le Castellet, quella che partirà tra poco meno di tre settimane a Silverstone sarà una stagione del WEC incerta fino all'ultima gara. Anche l'ultima sessione del sabato, la quinta in totale, ha infatti mostrato un grandissimo equilibrio tra i tre modelli di LMP1 "factory", con Audi ancora una volta davanti grazie all'1'43"423 di Benoit Tréluyer, ma Toyota e Porsche vicinissime: la prima TS040, quella di Kazuki Nakajima, ha chiuso infatti a soli due decimi, mentre il distacco accusato da Mark Webber sulla più rapida delle 919 Hybrid è appena superiore al mezzo secondo. Tutti vicini quindi, ma a sollevare incognite resta l'1'41"289 fatto registrare nella sessione notturna di ieri da Brendon Hartley, unico exploit sopra le righe, ma anche un indizio che gli uomini di Stoccarda (e forse non solo loro) potrebbero essere stati attenti a non scoprirsi troppo. Solo 17 le vetture in pista in quest'ultima sessione pomeridiana, con sole tre LMP2 in pista. A chiudere davanti l'ultima sessione è stata l'Oreca della KCMG con alla guida Richard Bradley, davanti a Maurizio Mediani e Anton Ladygin che sulle vetture della SMP si sono dedicati a run con carico ingente di carburante. Tra le GTE davanti una vettura di Classe AM grazie alla bella prestazione di Khaled Al Qubaisi, che ha preceduto le Ferrari AF Corse di Gimmi Bruni e Marco Cioci. Sulla vettura della Prospeed è salito il giovanissimo Matthieu Vaxiviere, che si è messo alle spalle Darryl O'Young sull'Aston Martin ufficiale e la 458 RAM di Johnny Mowlem. Sabato 29 marzo, 5° turno 1 - Benoit Tréluyer (Audi R18) - Audi - 1'43"423 2 - Sebastien Buemi (Toyota TS040) - Toyota - 1'43"615 3 - Mark Webber (Porsche 919H) - Porsche - 1'43"990 4 - Neel Jani (Porsche 919H) - Porsche - 1'44"117 5 - Kazuki Nakajima (Toyota TS040) - Toyota - 1'44"954 6 - Loic Duval (Audi R18) - Audi - 1'45"621 7 - Matias Beche (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'48"914 8 - Dominik Kraihamer (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'49"052 9 - Richard Bradley (Oreca 03-Nissan) - KCMG - 1'51"071 10 - Maurizio Mediani (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'54"303 11 - Anton Ladygin (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'55"080 12 - Khaled Al Qubaisi (Porsche 997) - Proton - 1'59"042 13 - Gianmaria Bruni (Ferrari 458) - AF Corse - 1'59"701 14 - Marco Cioci (Ferrari 458) - AF Corse - 2'01"394 15 - Matthieu Vaxiviere (Porsche 911) - Prospeed - 2'01"837 16 - Darryl O'Young (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 2'02"409 17 - Johnny Mowlem (Ferrari 458) - RAM - 2'03"897 http://italiaracing.net/notizia.asp?id=44038&cat=69 Link to post Share on other sites
Webberfan 63 Posted March 31, 2014 Share Posted March 31, 2014 Per italiaracing Kristensen è diventato brasiliano Hanno commesso molti errori sui piloti, tipo venerdi per la Toyota non era Wurz ad aver fatto il miglio tempo, ma Nakajima. Molti siti non vedono oltre la F1. Link to post Share on other sites
R18 27157 Posted March 31, 2014 Share Posted March 31, 2014 Sinceramente Italiaracing a me pare proprio uno di quelli che va oltre la Formula 1. Link to post Share on other sites
Webberfan 63 Posted March 31, 2014 Share Posted March 31, 2014 Italiaracing è pieno di altre categorie è vero. Parla anche di GT Giapponese e F Nippon prima che arrivasse il nostro Liuzzi. Però non si può prendere la tabella dei tempi e parlare del pilota n°1 di ogni equipaggio quando sono 3. Si parla sempre della Toyota di Wurz il primo pilota iscritto della Toyota #7, ma il miglior tempo per quell'equipaggio lo ha fatto Sarrazin, ad esempio. Poi insistere che Kristensen, Mr Le Mans, sia brasiliano perchè il primo driver dell'Audi #1 è Di Grassi. Non lo trovo molto professionale. Allego la lista dei tempi dei test dove il miglior tempo assoluto è di Hartley, davanti a Bernhard e Webber (tutti su Porsche 919 Hybrid #20,ndr). Il record di giri totali persorsi lo ha Webber con 135 davanti a Wurz 127. http://fiawec.alkamelsystems.com/Results/04_2014/00_THE%20PROLOGUE%20-%20PAUL%20RICARD/35_FIA%20WEC/201403291400_Saturday%20Afternoon%20Session/07_FastestLapByDriverAfter_Saturday%20Afternoon%20Session_ByClass.PDF 2 Link to post Share on other sites
R18 27157 Posted April 1, 2014 Share Posted April 1, 2014 Dopo i test collettivi, Rebellion ufficializza Leimer. Confermati anche Sam Bird con AF Corse e Bachler e Al Qubaisi con Proton LMP1-H:Audi Sport Joest, Audi R18: Kristensen/Duval/di Grassi - Lotterer/Fà¤ssler/Tréluyer -Albuquerque/Jarvis/BonanomiToyota Racing, Toyota TS040: Wurz/Lapierre/Nakajima - Davidson/Sarrazin/BuemiPorsche Racing, Porsche 919: Jani/Dumas/Lieb - Bernhard/Webber/Hartley LMP1-L:Rebellion Racing, Oreca R-One: Prost/Heidfeld/Leimer - Beche/Kraihamer/Belicchi Lotus Kodewa, Lotus T129: Albers/Caldarelli? Rossiter? Auer? Kaffer?LMP2: Strakka Racing, Dome S103: Leventis/Kane/Watts Millennium Racing, Oreca 03: Giroix/Martin/Turvey - Johansson/Nakano/Conway G-Drive Racing, Morgan LMP2: Rusinov/Pla/Canal SMP Racing, Oreca 03: Zlobin/Mediani/Minassian - Shaitar/K. Ladygin/A. LadyginKCMG, Oreca 03: Howson/Bradley/Matsuda Signatech Racing, Alpine A450: ??? GTPro: AF Corse, Ferrari F458: Bruni/Vilander - Rigon/Calado Ram Racing, Ferrari F458: Griffin/Parente Porsche Team Manthey, Porsche 911: Makowiecki/Pilet - Bergmeister/HolzerAston Martin Racing, Aston Martin Vantage: Mà¼cke/Turner - Senna Bamboo Engineering, Aston Martin Vantage: MacDowall/O'Young/Rees GTAm: Ram Racing, Ferrari F458: Mowlem/Collins/Patterson AF Corse, Ferrari F458: Pérez Companc/Cioci/Venturi - Wyatt/Rugolo/Bird Prospeed Competition, Porsche 911: Perrodo/Vaxivière/Collard Proton Competition, Porsche 911: Ried/Bachler/Al Qubaisi 8Star Motorsport, Ferrari F458: Potolicchio/Roda/RubertiAston Martin Racing, Aston Martin Vantage: Dalla Lana - Heinemeier-Hansson/Poulsen/Thiim/Nygaard - Stanaway Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted April 6, 2014 Share Posted April 6, 2014 https://www.youtube.com/watch?v=jy_MDurMVDw 1 Link to post Share on other sites
Enigmista 4048 Posted April 17, 2014 Share Posted April 17, 2014 Qualcuno sarà molto sorpreso, ma nel mondo esistono ancora piloti contenti di correre per la Ferrari http://www.omnicorse.it/magazine/36870/fia-wec-per-james-calado-correre-per-la-ferrari-e-un-sogno-che-si-avvera 2 Link to post Share on other sites
Mauro Serafin 1129 Posted April 17, 2014 Share Posted April 17, 2014 Qualcuno sarà molto sorpreso, ma nel mondo esistono ancora piloti contenti di correre per la Ferrari http://www.omnicorse.it/magazine/36870/fia-wec-per-james-calado-correre-per-la-ferrari-e-un-sogno-che-si-avvera Prima si è assicurato di averne una competitiva però Comunque molti piloti dovrebbero imparare da Calado, non era uno dei grandi fenomeni in GP2 e ha cercato fortuna altrove visto che il passaggio alla F1 era impossibile. Invece in GP2 continuano a starci piloti ormai già alla terza quarta stagione nella stessa categoria senza mai grandi risultati... Poi se hai i soldi puoi fare quello che vuoi però un po' di buonsenso non guasterebbe. 4 Link to post Share on other sites
Enigmista 4048 Posted April 17, 2014 Share Posted April 17, 2014 Prima si è assicurato di averne una competitiva però Comunque molti piloti dovrebbero imparare da Calado, non era uno dei grandi fenomeni in GP2 e ha cercato fortuna altrove visto che il passaggio alla F1 era impossibile. Invece in GP2 continuano a starci piloti ormai già alla terza quarta stagione nella stessa categoria senza mai grandi risultati... Poi se hai i soldi puoi fare quello che vuoi però un po' di buonsenso non guasterebbe. Sono perfettamente d'accordo. Vedi anche il caso di Bruni, che dopo aver capito che nelle ruote scoperte non c'era posto per lui, si è costruito una grande carriera in GT. 2 Link to post Share on other sites
Webberfan 63 Posted April 18, 2014 Share Posted April 18, 2014 miglior tempo nelle libere 1 della Porsche #14 con Lieb. http://www.omnicorse.it/files/6955_FIA%20WEC%20-%20Silverstone%20-%20Libere%201.PDF dalle 16:55 a 18:25 libere 2 Link to post Share on other sites
salva202 3047 Posted April 18, 2014 Share Posted April 18, 2014 lo streaming su www.fiawec.com è solo della gara o mostrano anche le qualifiche? Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
R18 27157 Posted April 18, 2014 Share Posted April 18, 2014 Mi pare qualifiche e gara, ma non prenderlo come oro colato, talvolta l'anno scorso tirava il pacco. Link to post Share on other sites
Mistral 212 Posted April 18, 2014 Share Posted April 18, 2014 Qualifiche e gara, peccato che da quest'anno abbiano messo tutto a pagamento!! http://www.fiawec.com/live.html Io ancora spero che mettano uno streaming per i poveracci, ma mi sa proprio di no... Link to post Share on other sites
R18 27157 Posted April 19, 2014 Share Posted April 19, 2014 Ti pareva, era troppo bello per essere vero. Link to post Share on other sites
salva202 3047 Posted April 19, 2014 Share Posted April 19, 2014 Peccato, perché da quest'anno mi sarebbe piaciuto seguire la categoria e vedere se Porche e Toyota riescono a battagliare con Audi, la dominatrice di questi 2 anni. Di streaming scrausi su siti p2p non vado in cerca. non lo faccio per la f1 figurati per il wec... Link to post Share on other sites
djbill 12599 Posted April 19, 2014 Share Posted April 19, 2014 (edited) Ma il live del WEC sul sito fiawec.com è diventato a pagamento?? Su Sky si vede qualcosa? Edited April 19, 2014 by djbill Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now