Ferrari F1 11298 Posted November 30, 2014 Share Posted November 30, 2014 Si finisce dietro SC. La Porsche torna a vincere Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted November 30, 2014 Share Posted November 30, 2014 Vittoria per la Porsche, da quel che ho seguito anche meritata. Hulk ha fatto una buona scelta per l'assalto a Le Mans, anche se guidando la terza macchina non so quante possibilità avrà . Kristensen termina la sua carriera con un podio. 2 Link to post Share on other sites
Andrea Gardenal 25384 Posted November 30, 2014 Share Posted November 30, 2014 TK chiude con un podio la sua fantastica e irripetibile carriera nel campionato Endurance Link to post Share on other sites
Mauro Serafin 1129 Posted November 30, 2014 Share Posted November 30, 2014 Vittoria per la Porsche, da quel che ho seguito anche meritata. Hulk ha fatto una buona scelta per l'assalto a Le Mans, anche se guidando la terza macchina non so quante possibilità avrà . Kristensen termina la sua carriera con un podio. Cioè, non vorrei essere di parte, ma è palesemente merito dell'iniezione di fiducia che ha dato la notizia della partecipazione di Hulk alla 24h con loro se la Porsche ha vinto oggi. Ban in 3, 2, 1 1 Link to post Share on other sites
Mauro Serafin 1129 Posted November 30, 2014 Share Posted November 30, 2014 Scherzi a parte è davvero un peccato che non sia coperto a dovere da nessuna TV questo campionato. 2 Link to post Share on other sites
Samurai 3161 Posted November 30, 2014 Share Posted November 30, 2014 https://www.youtube.com/watch?v=wam9HOnqtVE Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted November 30, 2014 Share Posted November 30, 2014 Interlagos - Gara Vince la Porsche, paura per Webber Si è chiusa con un successo targato Porsche la 6 ore di Interlagos, ultima prova del mondiale endurance 2014. In un finale caratterizzato da un gran botto di Mark Webber, che con la 919 Hybrid numero 20 era partito in pole, la vettura gemella di Neel Jani, Marc Lieb e Romain Dumas ha conquistato la vittoria al termine di una lunga neutralizzazione. Un aiuto per il trio di Stoccarda, che a causa di una foratura si era trovato fuori sequenza coi pit-stop e costretto a terminare con gomme molto vecchie. Così mentre Webber, che nel botto all'Arquibancada aveva demolito il suo prototipo senza però riportare conseguenze fisiche di rilievo, veniva portato al centro medico, i suoi compagni festeggiavano il primo successo in gara dal rientro della Porsche nelle competizioni LMP1. E festeggiavano anche la presenza di barriere ad assorbimento d'urto che hanno dato sicuramente una mano ad "Aussie Grit". In seconda posizione, la Toyota ha invece conquistato il tanto sospirato titolo mondiale costruttori. Nonostante qualche piccola sbavatura, la TS040 di Sebastien Buemi ed Anthony Davidson è riuscita a dire la sua nella lotta per il successo anche grazie alle neutralizzazioni. Il tutto nonostante l'altitudine sfavorisse - sulla carta - il loro propulsore non sovralimentato. Si è chiusa invece con un podio la carriera agonistica di Tom Kristensen, che sulla Audi R18 numero 1 ha terminato terzo insieme a Lucas Di Grassi e Loic Duval. In LMP2, una sola vettura ha visto "veramente" il traguardo, l'Oreca 03R del team KCMG che, nonostante le uscite a ripetizione di Matthew Howson, è riuscita a terminare la corsa portando sul gradino più alto del podio anche Richard Bradley ed Alexandre Imperatori. Dopo che un violento incidente alla staccata per la esse Senna aveva messo KO la Ligier del team G-Drive per un problema ai freni, in casa SMP si è invece badato al sodo, classificando entrambe le vetture, pur se molto staccate, tenendole a lungo ai box. La scuderia russa ha centrato i titoli per team e piloti. Tra questi ultimi, il successo è andato al solo Sergey Zlobin. In GTE-Pro si è completata la festa Porsche con Frederic Makowiecki e Patrick Pilet, mentre al secondo e terzo posto le Ferrari di casa AF Corse hanno tratto il massimo vantaggio dalla possibilità di effettuare agevolmente doppi stint in termini di gomme. Fuori dal podio le Aston Martin, che però si sono consolate con una doppietta in GTE-Am. In cima alla classifica di categoria si sono issati Pedro Lamy, Paul Dalla Lana e Christoffer Nygaard. In entrambe le classi i titoli erano già assegnati, rispettivamente a Bruni-Vilander e Poulsen-Heinemeier Hansson. Domenica 30 novembre 2014, gara 1 - Dumas-Jani-Lieb (Porsche 919) – Porsche - 210 giri 2 - Davidson-Buemi (Toyota TS 040) – Toyota - 0â€170 3 - Di Grassi-Duval-Kristensen (Audi R18) – Audi - 1 giro 4 - Wurz-Sarrazin-Conway (Toyota TS 040) – Toyota - 1 giro 5 - Fassler-Lotterer-Treluyer (Audi R18) – Audi - 1 giro 6 - Howson-Bradley-Imperatori (Oreca 03R-Nissan) – KCMG - 24 giri 7 - Turner-Mucke (Aston Martin Vantage) - Astofn Martin - 28 giri 8 - Makowiecki-Pilet (Porsche 911) – Manthey - 28 giri 9 - Rigon-Calado (Ferrari 458 Italia) - AF Corse - 28 giri 10 - Bruni-Vilander (Ferrari 458 Italia) - AF Corse - 29 giri 11 - Rees-MacDowall-O'Young (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 29 giri 12 - Bergmeister-Lietz-Tandy (Porsche 911) – Manthey - 30 giri 13 - Dalla Lana-Lamy-Nygaard (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 30 giri 14 - Poulsen-Heinemeier Hansson-Thiim (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 30 giri 15 - Wyatt-Rugolo-Bertolini (Ferrari 458 Italia) - AF Corse - 32 giri 16 - Ried-Bachler-Al Qubaisi (Porsche 911) – Proton - 32 giri 17 - Perrodo-Collard-Vaxiviere (Porsche 911) – Prospeed - 35 giri 18 - Kraihamer-Belicchi-Leimer (Rebellion R-One-Toyota) – Rebellion - 38 giri 19 - Prost-Heidfeld-Beche (Rebellion R-One-Toyota) – Rebellion - 42 giri 20 - Zlobin-Minassian-Mediani (Oreca 03R-Nissan) – SMP - 63 giri 21 - Fittipaldi-Pier Guidi-Segal (Ferrari 458 Italia) - AF Corse - 13 giri 22 - Bernhard-Webber-Hartley (Porsche 919) – Porsche - 44 giri 23 - Roda-Ruberti-Cressoni (Ferrari 458 Italia) – 8Star - 113 giri 24 - Ladygin-Shaitar-Ladygin (Oreca 03R-Nissan) – SMP - 189 giri 25 - Rusinov-Pla-Canal (Ligier JSP2-Nissan) – G-Drive - 208 giri http://italiaracing.net/notizia.asp?id=49218&cat=69 Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted November 30, 2014 Share Posted November 30, 2014 1 Link to post Share on other sites
leopnd 29424 Posted December 1, 2014 Share Posted December 1, 2014 Scherzi a parte è davvero un peccato che non sia coperto a dovere da nessuna TV questo campionato. Ma poi un Eurosport da solo l'ultima parte della gara in diretta anche se prima non c'e' niente di interessante da dare... Bah... Proprio ieri non vedevo MotorsTV :-( Mi sa che i pirati stavano lavorando proprio di domenica... Sent from my D5503 using Tapatalk Link to post Share on other sites
Pep92 6491 Posted December 1, 2014 Share Posted December 1, 2014 https://www.youtube.com/watch?v=wam9HOnqtVE certo che Mark e l'Arquibancada vanno proprio d'accordo Link to post Share on other sites
Pep92 6491 Posted December 1, 2014 Share Posted December 1, 2014 UPDATE ON MARK’S CONDITION http://www.markwebber.com/?p=15090&preview=true Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted December 1, 2014 Share Posted December 1, 2014 Classifica piloti LMP: 1. Anthony Davidson, Sébastien Buemi 166 2. André Lotterer, Benoà®t Tréluyer, Marcel Fà¤ssler 127 3. Marc Lieb, Neel Jani, Romain Dumas 117 4. Lucas di Grassi, Tom Kristensen 117 5. Alexander Wurz, Stéphane Sarrazin 116 6. Nicolas Lapierre 96 7. Loà¯c Duval 81 8. Kazuki Nakajima 71 9. Benjamin Hartley, Mark Webber, Timo Bernhard 64,5 10. Mathias Beche, Nick Heidfeld, Nicolas Prost 64,5 11. Mike Conway 45 12. Marc Gené 36 13. Michael Howson, Richard Bradley 30 14. Sergey Zlobin 29,5 15. Julien Canal, Olivier Pla, Roman Rusinov 23,5 16. Anton Ladygin 20 17. Andrea Belicchi, Dominik Kraihamer, Fabio Leimer 19 18. Alexandre Imperatori 18 19. Mika Salo 16 20. Maurizio Mediani, Nicolas Minassian 13,5 21. Tsugio Matsuda 12 22. Filipe Albuquerque, Marco Bonanomi 8 23. Kirill Ladygin, Viktor Shaitar 4 24. Lucas Auer 1 25. Christophe Bouchut, James Rossiter 0,5 26. Pierre Kaffer 0,5 Classifica costruttori LMP: 1. Toyota 289 2. Audi 244 3. Porsche 193 Classifica piloti GT: 1. Gianmaria Bruni, Toni Vilander 168 2. Frédéric Makowiecki 134,5 3. Richard Lietz 111 4. Patrick Pilet 108,5 5. Darren Turner, Stefan Mà¼cke 102 6. Jà¶rg Bergmeister 99 7. Davide Rigon, James Calado 94 8. David Heinemeier-Hansson, Kristian Poulsen 78 9. Marco Holzer 63 10. Nicki Thiim 56 11. Christoffer Nygaard, Paul Dalla Lana, Pedro Lamy 56 12. Alexander MacDowall, Fernando Rees 55,5 13. Darryl O'Young 55 14. Giancarlo Fisichella 51 15. Christian Ried, Khaled Al Qubaisi 38,5 16. Klaus Bachler 36,5 17. Nick Tandy 31 18. Luàs Pérez Companc, Marco Cioci, Mirko Venturi 30,5 19. Gianluca Roda, Paolo Ruberti 24 20. Richard Stanaway 22 21. Frank Montecalvo 16 22. Bruno Senna 14 23. Emmanuel Collard, Franà§ois Perrodo, Matthieu Vaxivière 12 24. Michele Rugolo, Steve Wyatt 10 25. Andrea Bertolini 9 26. Johnny Mowlem, Mark Patterson 8,5 27. àlvaro Parente, Matthew Griffin 8 28. Archie Hamilton 8 29. Matteo Cressoni 7 30. Jeroen Bleekemolen 5 31. Cooper MacNeil 4 32. Wolf Henzler 2 33. Jeff Segal 1,5 34. Samuel Bird 1 35. Howard Blank, Jean-Marc Bachelier, Yannick Mallégol 1 36. Bret Curtis, Mike Skeen 1 37. Alessandro Pierguidi 1 38. Lorenzo Casè, Peter Mann, Raffaele Giammaria 0,5 39. Vicente Potolicchio 0,5 40. Abdulaziz Al Faisal, Alexander Talkanitsa 0,5 41. Emerson Fittipaldi 0,5 Classifica costruttori GT: 1. Ferrari 288 2. Porsche 262 3. Aston Martin 232 Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted December 1, 2014 Share Posted December 1, 2014 3 Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted December 1, 2014 Share Posted December 1, 2014 https://www.youtube.com/watch?v=QIzRbiUn2Rk Link to post Share on other sites
Paolo93 2863 Posted December 1, 2014 Share Posted December 1, 2014 Da dove derivano tutti quei ",5"? Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted December 1, 2014 Share Posted December 1, 2014 I classificati oltre la decima posizione (penso sia il 75% della distanza) prendono 0,5 punti (a parte Le Mans dove essendoci punteggio doppio prendono un punto). Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted December 1, 2014 Share Posted December 1, 2014 https://twitter.com/MBrundleF1/status/539535865824157696 1 Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted December 17, 2014 Share Posted December 17, 2014 Our 12th wedding anniversary @KellyMcNishMc, & I am spending it at the "Romantik hotel", with these old romantics!! pic.twitter.com/bV418C23kU — Allan McNish (@allanmcnish) December 16, 2014 Và il Dindo se è contento Link to post Share on other sites
Andrea Gardenal 25384 Posted December 17, 2014 Share Posted December 17, 2014 Sarà Oliver Jarvis a prendere il posto (sostituire mi sembra una parola un pò grossa in questo caso) di Tom Kristensen all'Audi Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted December 17, 2014 Share Posted December 17, 2014 Azz... eredità pesantuccia. Link to post Share on other sites
Andrea Gardenal 25384 Posted December 20, 2014 Share Posted December 20, 2014 Alle premiazioni di fine anno del Royal Automobil Club del Belgio era presente anche un ospite di lusso 2 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now