sundance76 Posted November 7, 2013 Share Posted November 7, 2013 Riporto su questo annuncio: Per i nostri utenti toscani e non solo, il prossimo 8 novembre c'è una conferenza a San Piero a Sieve organizzata dalla locale associazione "Il Paese delle Corse" e dall'Associazione Italiana per la Storia dell'Automobile (AISA), sulla generazione di piloti toscani che negli anni '20 ottennero vittorie prestigiose in Italia, Europa e non solo. Ad esempio, il conte Gastone Brilli-Peri nel 1929 vinse sia il GP di Tripoli sia il GP di Tunisi, e questa doppietta gli valse il soprannome di "Brilli-Peri l'Africano". Ma si parlerà anche dei fratelli Masetti (il nostro Ayrton4ever ne sa qualcosa) sui quali verrà presentato il nuovo libro di Maurizio Mazzoni, e poi di Clemente Biondetti, recordman di vittorie alla Mille Miglia (ben quattro), oltre che di Emilio Materassi, su cui Francesco Parigi ha scritto un bellissimo libro che acquistai l'inverno scorso. Ingresso libero. Se avete tempo di andarci, credo che non rimarrete delusi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted November 18, 2013 Share Posted November 18, 2013 Secondo il sito brasiliano Revista WarmUp le modifiche di Interlagos dovrebbero essere queste http://revista.warmup.com.br/edicoes/40/a-reforma-do-seculo.shtml Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted November 18, 2013 Share Posted November 18, 2013 io sapevo che andavano lunghi oltre il lago. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captain Blood Posted November 18, 2013 Share Posted November 18, 2013 La configurazione del 1940 non mi dispiacerebbe, magari con i box in configurazione 2014 ma dalla parte esterna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted November 18, 2013 Share Posted November 18, 2013 La prima configurazione era uno spettacolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted November 18, 2013 Share Posted November 18, 2013 della prima configurazione è ancora esistente il Tratto Curva 1-Curva 2-Retao-Curva 3-Juncao-Ferradura, io dico che se fanno una bella ristrutturazione come questa (che ho fatto io) il circuito non sarebbe male Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 22, 2013 Share Posted November 22, 2013 Auspicio o eliminazione diretta? http://www.telegraph.co.uk/sport/motorsport/formulaone/10466436/Bernie-Ecclestone-earmarks-Red-Bulls-Christian-Horner-as-his-ideal-replacement-at-the-top-of-Formula-One.html Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 25, 2013 Share Posted November 25, 2013 In settimana ci sarà l'annuncio dell'addio di Brawn alla MercedesInviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted November 27, 2013 Share Posted November 27, 2013 Soluzione all'Italiana... Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 Ipotesi di fusione tra Sauber e Marussia.Mauber o Saussia? http://m.auto-motor-und-sport.de/formel-1/marussia-sucht-f1-partner-fusioniert-marussia-mit-sauber-7924786.html Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Malefix Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 Mauber suona meglio A interlagos solita curvetta fatta con lo stampo, che palle Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 Brawn via da mercedes. McLaren? così forse si torna a vincere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 la Mercedes senza RB tempo due stagioni chiude i battenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 In settimana ci sarà l'annuncio dell'addio di Brawn alla Mercedes Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 http://www.autosport.com/news/report.php/id/111642 Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 Brawn via da mercedes. McLaren? così forse si torna a vincere... Io ho letto che è più facile un ritorno in Ferrari. Alla McLaren servirebbe cacciare Sam Michael Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 L'ing. capo Tom McCullough lascia la Sauber per la Force India. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted November 28, 2013 Author Share Posted November 28, 2013 Si ipotizza l'obbligo regolamentare di almeno due cambi gomme in gara. Maledetti tutti quanti. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 Si ipotizza l'obbligo regolamentare di almeno due cambi gomme in gara. Maledetti tutti quanti. Da pazzi 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 Nooooooo, solo due?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 Si ipotizza l'obbligo regolamentare di almeno due cambi gomme in gara. Maledetti tutti quanti. 1 basta e avanza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 Si ipotizza l'obbligo regolamentare di almeno due cambi gomme in gara. Maledetti tutti quanti. Beh, già adesso di fatto è quasi obbligatorio fare due cambi gomme se si vuole finire la gara; mi sembra che solo ad Austin e a Montecarlo sia stato possibile terminare tranquillamente la gara con un solo cambio gomme; la FIA non farebbe altro che mettere per iscritto una regola che, di fatto, esiste già . Un piccolo appunto: nel 2010 la FIA ha (giustamente) abolito i rifornimenti per vedere sorpassi&spetakkolo!!1!!!1!; nonostante la presenza del doppio diffusore, il risultato è stato positivo, nel senso che comunque c'è stata più azione in pista, anche se un pò si tende a dimenticarlo per via di quanto accaduto ad Abu Dhabi; tempo quattro anni e i grandi geni della FIA vogliono proporre ben due cambi gomme obbligatori; a questo punto mi chiedo se non valesse la pena tenersi i rifornimenti... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 Beh, già adesso di fatto è quasi obbligatorio fare due cambi gomme se si vuole finire la gara; mi sembra che solo ad Austin e a Montecarlo sia stato possibile terminare tranquillamente la gara con un solo cambio gomme; la FIA non farebbe altro che mettere per iscritto una regola che, di fatto, esiste già . Un piccolo appunto: nel 2010 la FIA ha (giustamente) abolito i rifornimenti per vedere sorpassi&spetakkolo!!1!!!1!; nonostante la presenza del doppio diffusore, il risultato è stato positivo, nel senso che comunque c'è stata più azione in pista, anche se un pò si tende a dimenticarlo per via di quanto accaduto ad Abu Dhabi; tempo quattro anni e i grandi geni della FIA vogliono proporre ben due cambi gomme obbligatori; a questo punto mi chiedo se non valesse la pena tenersi i rifornimenti... Quoto. Non ho mai capito a cosa cavolo serve abolire i rifornimenti se comunque si permette il cambio gomme. O come nel 2005, abolire il cambio gomme ma permettere il rifornimento. Se lo scopo è quello di avere sorpassi in pista, e non ai box, queste due cose non hanno il minimo senso logico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 Quoto. Non ho mai capito a cosa cavolo serve abolire i rifornimenti se comunque si permette il cambio gomme. O come nel 2005, abolire il cambio gomme ma permettere il rifornimento. Se lo scopo è quello di avere sorpassi in pista, e non ai box, queste due cose non hanno il minimo senso logico. Invece l'hanno avuto dato che nel 2010 c'è stato un grosso incremento. Poi sono arrivate le bubble gum. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 Beh, già adesso di fatto è quasi obbligatorio fare due cambi gomme se si vuole finire la gara; mi sembra che solo ad Austin e a Montecarlo sia stato possibile terminare tranquillamente la gara con un solo cambio gomme; la FIA non farebbe altro che mettere per iscritto una regola che, di fatto, esiste già . Un piccolo appunto: nel 2010 la FIA ha (giustamente) abolito i rifornimenti per vedere sorpassi&spetakkolo!!1!!!1!; nonostante la presenza del doppio diffusore, il risultato è stato positivo, nel senso che comunque c'è stata più azione in pista, anche se un pò si tende a dimenticarlo per via di quanto accaduto ad Abu Dhabi; tempo quattro anni e i grandi geni della FIA vogliono proporre ben due cambi gomme obbligatori; a questo punto mi chiedo se non valesse la pena tenersi i rifornimenti... Quotone. Il 2010 è stato il migliore di questo quinquennio per sorpassi e spettacolarità 'genuine', Kers a parte che non incide nemmeno troppo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted November 28, 2013 Share Posted November 28, 2013 Quotone. Il 2010 è stato il migliore di questo quinquennio venticinquennio per sorpassi e spettacolarità 'genuine', Kers a parte che non incide nemmeno troppo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts