R18 Posted November 4, 2013 Share Posted November 4, 2013 Con i test di Abu Dhabi prenderà il via domani l'avvicinamento alla decima stagione della GP2 Series, la serie cadetta delle quattro ruote scoperte. Naturalmente non ci sarà il campione in carica, Fabio Leimer, che da regolamento non potrà partecipare alla prossima stagione. Il calendario ufficiale non è stato ancora diramato, ma verosimilmente seguirà quello europeo della Formula 1 con l'aggiunta di qualche trasferta asiatica, quindi dovrebbe comprendere Sepang, Sakhir, Barcellona, Montecarlo, Red Bull-Ring, Silverstone, Hockenheim, Hungaroring, Spa, Monza, Singapore, Sochi (?) e Abu Dhabi. I nomi "pesanti", almeno per la prima giornata di test, non mancano: ci saranno il campione ed il vice-campione della WSR 2013, Magnussen e Vandoorne, ma anche il neo campione europeo di Formula 3, il nostro Raffaele Marciello. Interessanti anche le presenze di Will Stevens, Carlos Sainz Jr. e del confermato Jolyon Palmer, in grande spolvero nel finale di 2013. Ecco la entry list della giornata di domani: Russian Time: Artem Markelov - Mitch Evans Carlin: Jazeman Jaafar - Carlos Sainz Jr. Racing Engineering: Rio Haryanto - Jolyon Palmer DAMS: Kevin Magnussen - Stéphane Richelmi ART: Stoffel Vandoorne - Arthur Pic Hilmer: Daniel Abt - André Negrà£o Rapax: Sandy Stuvik - Simon Trummer Arden: Nico Mà¼ller - René Binder Caterham: Facundo Regalia - Alexander Rossi MP Motorsport: William Stevens - Danià«l de Jong Trident: Raffaele Marciello - Julià¡n Leal Addax: Rodolfo Gonzà¡lez - Nikolay Martsenko Lazarus: Johnny Cecotto Jr. - Denis Nagulin In questa lista bisogna comunque tenere presente che Addax non sarà impegnata il prossimo anno, in quanto il suo posto verrà ripreso dalla Campos Racing, che aveva abbandonato la serie a fine 2008. Inoltre, Simon Trummer è già stato confermato dalla Rapax come uno dei due piloti titolari per la prossima stagione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 4, 2013 Share Posted November 4, 2013 Il calendario ufficiale non è stato ancora diramato, ma verosimilmente seguirà quello europeo della Formula 1 con l'aggiunta di qualche trasferta asiatica, quindi dovrebbe comprendere Sepang, Sakhir, Barcellona, Montecarlo, Red Bull-Ring, Silverstone, Hockenheim, Hungaroring, Spa, Monza, Singapore, Sochi (?) e Abu Dhabi. àˆ stata confermata ieri la presenza in calendario di Sochi sia per la GP2 che per la GP3. Gli appuntamenti della GP2 dovrebbero quindi essere addirittura 13, a meno che, saggiamente, non si decida di rinunciare a qualche trasferta extraeuropea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jenson86 Posted November 4, 2013 Share Posted November 4, 2013 Novità : Magnussen non parteciperà ai test, e non si sa bene il perchè. Lo stesso propietario della DAMS si è detto sorpreso e arrabbiato per questa decisione inaspettata. Per voi che bolle in pentola? Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 4, 2013 Author Share Posted November 4, 2013 Stranissima decisione, proprio non saprei cosa possa essere successo, aspettiamo qualche notizia in più... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 4, 2013 Share Posted November 4, 2013 Novità : Magnussen non parteciperà ai test, e non si sa bene il perchè. Lo stesso propietario della DAMS si è detto sorpreso e arrabbiato per questa decisione inaspettata. Per voi che bolle in pentola? L'unica cosa di cui personalmente ero sicuro era che la decisione fosse stata presa dalla McLaren, invece nell'articolo hai scritto l'esatto contrario. Boh, a questo punto non me lo so spiegare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 5, 2013 Share Posted November 5, 2013 grandprix.com scrive che Magnussen potrebbe addirittura prendere il posto di Perez, anche se Whitmarsh l'ha negato a più riprese durante l'anno. Questo potrebbe essere un valido motivo per saltare i test Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 5, 2013 Author Share Posted November 5, 2013 Test ad Abu Dhabi, 1° turno Rossi ancora il più veloce Non si arrende Alexander Rossi. Dopo la pole e la vittoria nel weekend di gara, lo statunitense della Caterham si è aggiudicato anche il miglior tempo del primo turno di test svolti dalla GP2 sul tracciato di Abu Dhabi. Rossi ha finito la sessione con il tempo di 1’49â€958, al termine di una bella lotta sul filo dei centesimi con Johnny Cecotto. Il venezuelano è passato sotto le insegne della Lazarus, portando la vettura al vertice della graduatoria. Ottimo risultato anche per Daniel Abt. Il tedesco, in casa Hilmer per tutte e tre i giorni, si è dimostrato molto veloce montando il set di pneumatici nuovi nel finale. Molto bravo Raffaele Marciello. Il campione della FIA Formula 3 è salito sulla Dallara di Trident e si è subito messo in luce andando a conquistare il quinto tempo finale alle spalle di Mitch Evans. Assente Kevin Magnussen, che avrebbe dovuto girare con la vettura di Dams. Sembra inoltre che anche Vittorio Ghirelli, dato per due giorni con ART domani e giovedì, non scenderà in pista. Una bandiera rossa è stata provocata dall’uscita di Sandy Stuvik con la Dallara della Rapax. I tempi del primo turno, martedì 5 novembre 2013 1 - Alexander Rossi – Caterham – 1’49â€958 2 - Johnny Cecotto – Lazarus – 1’50â€643 3 - Daniel Abt – Hilmer – 1’50â€698 4 - Mitch Evans – Russian Time – 1’50â€722 5 - Raffaele Marciello – Trident – 1’50â€812 6 - Daniel De Jong – MP – 1’51â€038 7 - Nico Muller – Arden – 1’51â€144 8 - Stephane Richelmi – Dams – 1’51â€152 9 - Wills Stevens – MP – 1’51â€210 10 - Renè Binder – Arden – 1’51â€234 11 - Simon Trummer – Rapax – 1’51â€515 12 - Carlos Sainz – Carlin – 1’51â€536 13 - Jazeman Jaafar – Carlin – 1’51â€620 14 - Julian Leal – Trident – 1’51â€627 15 - Andrè Negrao – Hilmer – 1’51â€734 16 - Rio Haryanto – Racing Engineering – 1’51â€779 17 - Jolyon Palmer – Racing Engineering – 1’51â€966 18 - Rodolfo Gonzalez – Addax – 1’52â€056 19 - Stoffel Vandoorne – ART – 1’52â€357 20 - Arthur Pic – ART – 1’52â€422 21 - Artem Markelov – Russian Time – 1’52â€763 22 - Sandy Stuvik – Rapax – 1’52â€772 23 - Nikolay Martsenko – Addax – 1’53â€419 24 - Denis Nagulin – Lazarus – 1’55â€231 25 - Facu Regalia – Caterham – Senza tempo http://italiaracing.net/notizia.asp?id=42248&cat=4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 5, 2013 Author Share Posted November 5, 2013 Test ad Abu Dhabi, 2° turno Marciello svetta con Trident Ottimo debutto ad Abu Dhabi in GP2 per Raffaele Marciello. L’italiano, campione della FIA Formula 3 European e rampollo del Ferrari Driver Academy, ha conquistato il miglior tempo al termine della seconda sessione del primo giorno di test collettivi disputati dalla serie cadetta alla Formula 1 nella capitale degli Emirati Arabi. Alla guida della Dallara del team Trident Lello ha fermato i cronometri su 1’49â€811, battendo per una manciata di millesimi Carlos Sainz. Sembrava quasi di essere tornati indietro ad un anno fa quando i due, in Formula 3, lottavano per la pole position. Ad avere la meglio è stato l’italiano, ma anche lo spagnolo non ha sfigurato nella sua prima ufficiale su questa vettura, assistito dal team Carlin. Terzo tempo per l’accoppiata tedesca Daniel Abt ed il team Hilmer, davanti a Johnny Cecotto, riconfermatosi al vertice dopo il turno di oggi. Non ha completato l’intera sessione Alexander Rossi, che era stato il più veloce questa mattina. L’americano ha accusato una foratura al pneumatico anteriore destro nel rettifilo che porta all’ingresso della corsia box del paddock di supporto. Nessun danno grave per lui ma è stato necessario fermare le attività con bandiera rossa per recuperare la vettura. I tempi del 2° turno, martedì 5 novembre 2013 1 - Raffaele Marciello – Trident – 1’49â€811 2 - Carlos Sainz – Carlin – 1’49â€967 3 - Daniel Abt – Hilmer – 1’50â€120 4 - Johnny Cecotto – Lazarus – 1’50â€206 5 - Jolyon Palmer – Racing Engineering – 1’50â€238 6 - Mitch Evans – Russian Time – 1’50â€279 7 - Renè Binder – Arden – 1’50â€291 8 - Will Stevens – MP – 1’50â€392 9 - Andrè Negrao – Hilmer – 1’50â€411 10 - Facu Regalia – Caterham – 1’50â€525 11 - Stoffel Vandoorne – ART – 1’50â€538 12 - Arthur Pic – ART – 1’50â€547 13 - Simon Trummer – Rapax – 1’50â€610 14 - Julian Leal – Trident – 1’50â€631 15 - Nico Muller – Arden – 1’50â€634 16 - Rio Haryanto – Racing Engineering – 1’50â€712 17 - Stephane Richelmi – Dams – 1’50â€791 18 - Artem Markelov – Russian Time – 1’50â€900 19 - Rodolfo Gonzalez – Addax – 1’50â€993 20 - Daniel De Jong – MP – 1’51â€106 21 - Jazeman Jaafar – Carlin – 1’51â€261 22 - Nicolay Martsenko – Addax – 1’51â€339 23 - Sandy Stuvik – Rapax – 1’51â€343 24 - Alexander Rossi – Caterham – 1’52â€006 25 - Denis Nagulin – Lazarus – 1’53â€510 http://italiaracing.net/notizia.asp?id=42268&cat=4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 5, 2013 Author Share Posted November 5, 2013 Gli iscritti di domani: Russian Time: Artem Markelov - Samuel Bird Carlin: Jazeman Jaafar - Carlos Huertas Racing Engineering: Nico Mà¼ller - André Negrà£o DAMS: Jolyon Palmer - Stéphane Richelmi ART: Stoffel Vandoorne - Arthur Pic Hilmer: Daniel Abt - René Binder Rapax: Sandy Stuvik - Simon Trummer Arden: Pietro Fantin - Julià¡n Leal Caterham: Rio Haryanto - William Stevens MP Motorsport: Tio Ellinas - Danià«l de Jong Trident: Raffaele Marciello - Adderly Fong Addax: Rodolfo Gonzà¡lez - Jordan King Lazarus: Johnny Cecotto Jr. - Giovanni Venturini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Serafin Posted November 7, 2013 Share Posted November 7, 2013 Marciello quanto vale? Fuoco di paglia o potenziale talento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefff Posted November 7, 2013 Share Posted November 7, 2013 Test ad Abu Dhabi, 3° turno Marciello si ripete al top Continua a sorprendere Raffaele Marciello nel suo apprendistato con la GP2. Il portacolori italiano del Ferrari Driver Academy, dopo il primato ottenuto ieri pomeriggio, si è issato in vetta alla lista dei tempi anche questa mattina, andandosi a segnare il crono di 1’49â€598, per quattro decimi più rapido di Julian Leal, passato oggi in casa Arden. Trident ha così ripetuto il risultato di ieri, dimostrando ancora una volta la competitività del proprio pacchetto. Terzo tempo per Jolyon Palmer, salito sulla Dams, mentre è quarto l’indonesiano Rio Haryanto, quinto con la Caterham lasciata libera da Alexander Rossi ieri. Si conferma tra i primi anche Stephane Richelmi, ancora fedele ai colori di Dams, davanti al malese Jazeman Jaafar, ripresosi dopo il forfait per problemi fisici a Barcellona un paio di settimane fa con la Formula Renault 3.5Ottimo debutto per Tio Ellinas. Il cipriota, protagonista con Manor in GP3, continua il percorso pianificato dalla compagine inglese facendo il salto in MP per la GP2 e portandosi subito tra i primi dieci, dove ci sono anche i piloti Hilmer, Daniel Abt e Renè Binder. Chiude la Top-10 Andrè Negrao, con Racing Engineering, davanti a Simon Trummer, di Rapax, e Stoffel Vandoorne, che rimane in ART dopo la defezione di Vittorio Ghirelli. Ventesimo l’italiano Giovanni Venturini con Lazarus, al debutto assoluto in GP2, mentre si sono “nascosti†Johnny Cecotto e Sam Bird, a chiudere la classifica, che saranno invece tra i probabili protagonisti del turno serale.I tempi del 3° turno, mercoledì 5 novembre 20131 - Raffaele Marciello – Trident – 1’49â€598 - 16 giri2 - Julian Leal – Arden – 1’49â€917 - 263 - Jolyon Palmer – Dams – 1’50â€261 - 274 - Rio Haryanto – Caterham – 1’50â€341 - 265 - Stephane Richelmi – Dams – 1’50â€471 - 276 - Jazeman Jaafar – Carlin – 1’50â€483 - 247 - Tio Ellinas – MP – 1’50â€505 - 268 - Daniel Abt – Hilmer – 1’50â€568 - 249 - Renè Binder – Hilmer – 1’50â€602 - 2510 - Andrè Negrao – Racing Engineering – 1’50â€655 - 2811 - Simon Trummer – Rapax – 1’50â€680 - 2912 - Stoffel Vandoorne – ART – 1’50â€827 - 3313 - Will Stevens – Caterham - 1’50â€829 - 2314 - Nico Muller – Racing Engineering – 1’50â€948 - 2415 - Rodolfo Gonzalez – Addax – 1’50â€998 - 2816 - Daniel De Jong – MP – 1’51â€127 - 1717 - Artem Markelov – Russian Time – 1’51â€141 - 2418 - Arthur Pic – ART – 1’51â€155 - 3119 - Carlos Huertas – Carlin – 1’51â€389 - 3120 - Giovanni Venturini – Lazarus – 1’51â€399 - 2721 - Pietro Fantin – Arden – 1’51â€495 - 3322 - Sandy Stuvik – Rapax – 1’51â€589 - 2123 - Adderly Fong – Trident – 1’51â€965 - 3024 - Jordan King – Addax – 1’52â€162 - 3125 - Johnny Cecotto – Lazarus – 1’52â€718 - 2826 - Sam Bird – Russian Time – 1’53â€281 - 43 http://italiaracing.net/notizia.asp?id=42278&cat=4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefff Posted November 7, 2013 Share Posted November 7, 2013 Test ad Abu Dhabi, 4° turno Haryanto al comando Si è concluso con il miglior tempo di Rio Haryanto il quarto turno dei test della GP2 ad Abu Dhabi. L’indonesiano ha fermato i cronometri sul tempo di 1’49â€203, con un decimo di vantaggio nei confronti di Jolyon Palmer, portacolori di Dams. Haryanto ha così confermato il potenziale del team Caterham su questa pista, che già ieri e nel corso di tutto il weekend agonistico si era dimostrato estremamente competitivo con Alexander Rossi. Ottimo terzo Raffaele Marciello. L’italiano continua quindi ad impressionare in questa sua prima presa di contatto con la GP2 insieme al team Trident mettendosi al pari di piloti decisamente più esperti di lui. Un plauso quindi alle qualità velocistiche ed alla capacità di adattamento del campione della Formula 3 European, ma soprattutto di Trident che sta dimostrando di poter esprimersi ad alto livello. Buon quarto Stoffel Vandoorne, al suo ultimo giorno con ART prima del passaggio a Dams previsto per domani. Chiude la top-5 Tio Ellinas, ancora una volta molto veloce dopo essersi portato al vertice della graduatoria questa mattina. Altro italiano in pista, Giovanni Venturini che con Lazarus ha debuttato stamane.I tempi del 4° turno, mercoledì 5 novembre 20131 - Rio Haryanto – Caterham – 1’49â€203 - 272 - Jolyon Palmer – Dams – 1’49â€338 - 343 - Raffaele Marciello – Trident – 1’49â€411 - 334 - Stoffel Vandoorne – ART – 1’49â€542 - 295 - Tio Ellinas – MP – 1’49â€630 - 326 - Daniel Abt – Hilmer – 1’49â€645 - 237 - Will Stevens – Caterham - 1’49â€664 - 258 - Johnny Cecotto – Lazarus – 1’49â€665 - 279 - Andrè Negrao – Racing Engineering – 1’49â€744 - 2910 - Renè Binder – Hilmer – 1’49â€755 - 3111 - Nico Muller – Racing Engineering – 1’49â€803 - 2712 - Julian Leal – Arden – 1’49â€859 - 2313 - Jordan King – Addax – 1’49â€952 - 2314 - Arthur Pic – ART – 1’50â€005 - 1715 - Stephane Richelmi – Dams – 1’50â€028 - 2516 - Simon Trummer – Rapax – 1’50â€056 - 2917 - Jazeman Jaafar – Carlin – 1’50â€207 - 2918 - Giovanni Venturini – Lazarus – 1’50â€249 - 2719 - Daniel De Jong – MP – 1’50â€468 - 1920 - Rodolfo Gonzalez – Addax – 1’50â€499 - 2421 - Artem Markelov – Russian Time – 1’50â€581 - 2322 - Sandy Stuvik – Rapax – 1’50â€633 - 1823 - Carlos Huertas – Carlin – 1’50â€706 - 2824 - Pietro Fantin – Arden – 1’50â€724 - 2625 - Adderly Fong – Trident – 1’51â€089 - 2826 - Sam Bird – Russian Time – 1’51â€701 - 23 http://italiaracing.net/notizia.asp?id=42290&cat=4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefff Posted November 7, 2013 Share Posted November 7, 2013 Test ad Abu Dhabi, 5° turno Vandoorne il più veloce Stoffel Vandoorne balza al comando della classifica nei test della GP2 ad Abu Dhabi. Quella andata in scena sul circuito di Yas Marina è la lotta degli sconfitti di questo 2013, perché ha visto il belga, vicecampione della Formula 3.5, conquistare il primato davanti al vicecampione della GP3, Facu Regalia. Il primo è passato dalla ART a Dams, piazzandosi in prima posizione, mentre l’argentino è tornato al volante con Addax grazie ad un accordo trovato all’ultimo minuto, che gli ha permesso di ricalarsi in abitacolo dopo aver girato con Caterham martedì. Terzo tempo per un sempre costante Stephane Richelmi, davanti al francese Arthur Pic, quarto con la Dallara di Arden. Chiude la top-5 Simon Trummer, con Rapax. La squadra veneta porta tra i primi dieci anche la monoposto di Johnny Cecotto, nono, mentre è positivo anche il riscontro di Giovanni Venturini. Il vicentino, passato da Lazarus a Trident, si è issato al settimo posto alle spalle di Mitch Evans, oggi in Racing Engineering dove ha trovato come compagno di squadra Raffaele Marciello. Il campione della Formula 3 European questa mattina si è classificato in quattordicesima posizione, accusando tanto sottosterzo, mentre negli scorsi giorni era stato tra i protagonisti indiscussi di queste prove.I tempi del 5° turno, giovedì 7 novembre 20131 - Stoffel Vandoorne – Dams – 1’49â€3222 - Facu Regalia – Addax – 1’49â€7643 - Stephane Richelmi – Dams – 1’49â€9044 - Arthur Pic – Arden – 1’50â€0955 - Simon Trummer – Rapax – 1’50â€1166 - Mitch Evans – Racing Engineering – 1’50â€2267 - Giovanni Venturini – Trident – 1’50â€2418 - Andrè Negrao – Carlin – 1’50â€3019 - Johnny Cecotto – Rapax – 1’50â€33010 - Dani Clos – Lazarus – 1’50â€37411 - Daniel De Jong – MP – 1’50â€39312 - Daniel Abt – Hilmer – 1’50â€44013 - Julian Leal – Hilmer – 1’50â€56214 - Raffaele Marciello – Racing Engineering – 1’50â€61015 - Jordan King – Addax – 1’50â€75716 - Jazeman Jaafar – Carlin – 1’50â€96117 - Nathanael Berthon – Arden – 1’50â€97618 - Tio Ellinas – MP – 1’51â€07919 - Conor Daly – ART – 1’51â€51420 - Artem Markelov – Russian Time – 1’51â€65721 - Gianmarco Raimondo – Trident – 1’51â€67522 - Renè Binder – Lazarus – 1’51â€86523 - Nikolay Martsenko – ART – 1’52â€37024 - Sam Bird – Russian Time – 1’52â€53825 - Will Stevens – Caterham – 1’53â€55126 - Rio Haryanto – Caterham – 1’53â€648 http://italiaracing.net/notizia.asp?id=42294&cat=4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefff Posted November 7, 2013 Share Posted November 7, 2013 Test ad Abu Dhabi, 6° turno Vandoorne si conferma. Eccellente Venturini Continuano le soddisfazioni per l’Italia anche nell’ultima sessione di test disputata dalla GP2 sulla pista di Abu Dhabi. Il miglior tempo è andato nelle mani di Stoffel Vandoorne e della Dams, già più veloci questa mattina, ma ciò che ha fatto notizia è il secondo tempo di Giovanni Venturini. Il vicentino, promosso da Trident in GP2 dopo aver disputato una buona stagione in GP3, che ha avuto come punta di diamante la vittoria di Silverstone, si è imposto con grinta e determinazione in seconda posizione a pochi centesimi dal belga nei minuti finali del turno. Una grande prestazione per lui, ed una bella soddisfazione per la Trident di Maurizio Salvadori, che dopo essere stata al top con Raffaele Marciello, si è riconfermata con Venturini. Il portacolori del Ferrari Driver Academy non ha comunque sfigurato, chiudendo quarto a bordo della vettura di Racing Engineering, a sandwich tra gli esperti Rio Haryanto, con Caterham, e Daniel Abt, con Hilmer. I tempi del 6° turno, giovedì 7 novembre 20131 - Stoffel Vandoorne – Dams – 1’48â€6572 - Giovanni Venturini – Trident – 1’48â€7103 - Rio Haryanto – Caterham – 1’48â€7964 - Raffaele Marciello – Racing Engineering – 1’49â€0525 - Daniel Abt – Hilmer – 1’49â€0906 - Tio Ellinas – MP – 1’49â€1577 - Johnny Cecotto – Rapax – 1’49â€2568 - Facu Regalia – Addax – 1’49â€3739 - Stephane Richelmi – Dams – 1’49â€37410 - Jordan King – Addax – 1’49â€44011 - Will Stevens – Caterham – 1’49â€57012 - Andrè Negrao – Carlin – 1’49â€60013 - Nathanael Berthon – Arden – 1’49â€61114 - Julian Leal – Hilmer – 1’49â€68015 - Arthur Pic – Arden – 1’49â€69016 - Mitch Evans – Racing Engineering – 1’49â€70417 - Daniel De Jong – MP – 1’49â€72718 - Dani Clos – Lazarus – 1’49â€85419 - Jazeman Jaafar – Carlin – 1’49â€91220 - Simon Trummer – Rapax – 1’49â€98221 - Nikolay Martsenko – ART – 1’50â€11022 - Renè Binder – Lazarus – 1’50â€29423 - Conor Daly – ART – 1’50â€31224 - Gianmarco Raimondo – Trident – 1’50â€91925 - Artem Markelov – Russian Time – 1’51â€16526 - Sam Bird – Russian Time – 1’51â€696 http://italiaracing.net/notizia.asp?id=42303&cat=4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 7, 2013 Share Posted November 7, 2013 Son contento sia per Marciello che per Vandoorne Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 7, 2013 Author Share Posted November 7, 2013 E io non mi aspettavo un Venturini così forte I primi nomi papabili per il 2014 sono dunque i seguenti: Russian Time: Artem Markelov? Mitch Evans? Samuel Bird? Carlin: Jazeman Jaafar? Carlos Sainz Jr.? Carlos Huertas? André Negrà£o? Racing Engineering: Rio Haryanto? Jolyon Palmer? André Negrà£o? Nico Mà¼ller? Raffaele Marciello? Mitch Evans? DAMS: Stéphane Richelmi? Jolyon Palmer? Stoffel Vandoorne? ART: Stoffel Vandoorne? Arthur Pic? Nikolay Martsenko? Conor Daly? Hilmer: Daniel Abt? André Negrà£o? René Binder? Julià¡n Leal? Rapax: Simon Trummer - Sandy Stuvik? Johnny Cecotto Jr.? Arden: Nico Mà¼ller? René Binder? Pietro Fantin? Julià¡n Leal? Nathanaà«l Berthon? Arthur Pic? Caterham: Facundo Regalia? Alexander Rossi? Rio Haryanto? William Stevens? MP Motorsport: William Stevens? Danià«l de Jong? Tio Ellinas? Trident: Raffaele Marciello? Julià¡n Leal? Adderly Fong? Giovanni Venturini? Gianmarco Raimondo? Campos: Rodolfo Gonzà¡lez? Nikolay Martsenko? Jordan King? Facundo Regalia? Lazarus: Johnny Cecotto Jr.? Denis Nagulin? Giovanni Venturini? Daniel Clos? René Binder? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefff Posted November 7, 2013 Share Posted November 7, 2013 Neanch'io, però sono contento per lui un posto in GP2 l'anno prossimo potrebbe trovarlo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 7, 2013 Share Posted November 7, 2013 E io non mi aspettavo un Venturini così forte Nemmeno lui Calma, è solo un test. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 7, 2013 Author Share Posted November 7, 2013 Eh immagino che nemmeno lui se lo aspettasse, dopo l'annata che ha passato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 7, 2013 Share Posted November 7, 2013 Eh immagino che nemmeno lui se lo aspettasse, dopo l'annata che ha passato... Veramente intendevo un'altra cosa Quando Frijns fa Pouhon in pieno e lui invece scala una marcia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 7, 2013 Author Share Posted November 7, 2013 Non è un fenomeno ed è chiaro, ma non penso che voglia ammetterlo a se stesso (e meno male), ecco tutto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Serafin Posted November 7, 2013 Share Posted November 7, 2013 Ma Frijns? Perso definitivamente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 7, 2013 Share Posted November 7, 2013 Ma Frijns? Perso definitivamente? Si parla di DTM con Fortec, nel caso in cui la squadra riuscisse a sbarcare nel campionato turismo tedesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Serafin Posted November 7, 2013 Share Posted November 7, 2013 Si parla di DTM con Fortec, nel caso in cui la squadra riuscisse a sbarcare nel campionato turismo tedesco 'ca boia che consolazione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 7, 2013 Share Posted November 7, 2013 Eh... purtroppo lui non ha santi in paradiso. Anche quella del DTM è comunque solo un'ipotesi, al momento per il 2014 non ha assolutamente nulla in mano (e questo mi dispiace enormemente). Comunque Frijns è il pilota che nella GP2 2013 ha raccolto il maggior numero di punti in un solo weekend, 37 a Barcellona, ed è l'unico che ha portato la sua squadra alla vittoria nella gara "seria" del weekend (Lancaster e AQF hanno ottenuto 2 e una vittoria in 3 gare sprint, ma partendo rispettivamente dalla 4ª, dalla 2ª e ancora dalla 2ª posizione) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now