Jump to content

Monoposto attuali....livree d'epoca.


RoccoL
 Share

Recommended Posts

di fianco nemmeno più di tanto, se me le immagino di fronte le vecchie livree salvano poco, se penso alle vetture originali come ad es. la FW14 che era la perfezione si...però è un bel giochino

ma quando hai visto il video del campionato che faccio con base McLaren 12 (la versione a muso più basso) con livree storiche, hai avuto il coraggio di dire che facevano skifo!11one! pur avendo visto la livrea Ferrari 91! :asd:

Link to comment
Share on other sites

ma quando hai visto il video del campionato che faccio con base McLaren 12 (la versione a muso più basso) con livree storiche, hai avuto il coraggio di dire che facevano skifo!11one! pur avendo visto la livrea Ferrari 91! :asd:

 

perché vedo la macchina nella sua interezza nel gioco e mi viene in mente la bellezza della 643 al confronto dei cessi post 2009...

 

è come se guardi Rosy Bindi pettinata e vestita come Melissa Satta...

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Similar Content

    • By v6dino
      DATI GENERALI
      Scuderia:    Hesketh Racing
      Anno di produzione:    1975
      Motore:    Ford Cosworth DFV V8 2993cc.    
      Telaio:     Monoscocca in alluminio
      Carburante e lubrificanti:    Duckhams
      Pneumatici:    Goodyear
      Luogo di Produzione:    Towcester (GBR)
      Progettista:    Harvey Postlethwaite
      Impiegata nel:    1975
      Piloti:    James Hunt, Brett Lunger
          
      STATISTICHE    
          
      GP Disputati:    14
      Vittorie:    1
      Podi:    3
      Pole Position:    0
      Giri Più Veloci:    1
      Miglior risultato:     4° posto nel Mondiale Costruttori 1975
       
      308B
      In vista della stagione 1975, Harvey Postlethwaite apportò diverse modifiche ai tre chassis esistenti 308, facendoli "evolvere" nella versione B e costruendone un quarto ex-novo. Le modifiche principali erano concentrate sul posizionamento dei radiatori con conseguente distribuzione dei pesi, su diversi particolari della carrozzeria migliorati ed alleggeriti e soprattutto sull'utilizzo di un sistema di ammortizzatori anteriori davvero innovativi e basati su una speciale molla in gomma anti-pattinamento prodotta da un centro di ricerca in Malesia. La sospensione era leggera ed efficace: Postlethwaite aveva avuto l'idea di utilizzare la gomma dopo aver visto il suo utilizzo come "ammortizzatore" nella costruzione di edifici antisismici di cui si occupava un suo amico che aveva chiesto una sua consulenza. Non solo, Lord Hesketh aveva in mente di costruire in  proprio un potente motore V12 da utilizzare al posto del tradizionale Cosworth, ma abbandonò l'idea quando si rese conto che lo sforzo economico per portare avanti quel progetto non era sopportabile. La 308B si rivelò estremamente competitiva, permettendo alla piccola Hesketh di finire stabilmente nello stretto novero dei top team per la stagione 1975. Dopo una serie di ottimi piazzamenti, James Hunt vinse il Gran Premio di Olanda a Zandvoort: il sogno impossibile di Lord Hesketh era diventato realtà.

       
       
    • By v6dino
      DATI GENERALI
      Scuderia:    Polar Caravans Racing
      Anno di produzione:    1975
      Motore:    Ford Cosworth DFV V8 2993cc.     
      Telaio:     Monoscocca in alluminio
      Carburante e lubrificanti:    Duckhams
      Pneumatici:    Goodyear
      Luogo di Produzione:    Towcester (GBR)
      Progettista:    Harvey Postlethwaite
      Impiegata nel:    1975
      Piloti:    Torsten Palm
          
      STATISTICHE    
          
      GP Disputati:    2
      Miglior risultato:     T.Palm 10° nel GP Svezia 1975
    • By v6dino
      DATI GENERALI
      Scuderia:    Custom Made Harry Stiller Racing
      Anno di produzione:    1975
      Motore:    Ford Cosworth DFV V8 2993cc.    
      Telaio:     Monoscocca in alluminio
      Carburante e lubrificanti:    Duckhams
      Pneumatici:    Goodyear
      Luogo di Produzione:    Towcester (GBR)
      Progettista:    Harvey Postlethwaite
      Impiegata nel:    1975
      Piloti:    Alan Jones
          
      STATISTICHE    
          
      GP Disputati:    4
      Miglior risultato:     A.Jones 11° nel GP Svezia 1975
    • By v6dino
      DATI GENERALI
      Scuderia:    Hesketh Racing
      Anno di produzione:    1976
      Motore:    Ford Cosworth DFV V8 2993cc.     
      Telaio:     Monoscocca in alluminio
      Carburante e lubrificanti:    Duckhams
      Pneumatici:    Goodyear
      Luogo di Produzione:    Towcester (GBR)
      Progettista:    Harvey Postlethwaite
      Impiegata nel:    1976
      Piloti:    Harald Ertl
          
      STATISTICHE    
          
      GP Disputati:    14
      Miglior risultato:     H.Ertl 7° posto nel GP Gran Bretagna 1976
       
      308D
      La Hesketh che si presentava al via della stagione 1976 era completamente diversa da quella dell'anno precedente. Senza più Lord Hesketh, Hunt, Postlethwaite e la 308C e, soprattutto, senza più la sua aura glamour e cool che l'aveva accompagnata nelle sue prime tre stagioni, la scuderia dovette arrabattarsi alla meglio alle prese con un budget assai contenuto. Tony Horsley non poté fare di meglio che trovare dei piloti "paganti" che portassero in pista delle versioni aggiornate delle ormai vetuste 308, siglate "D", che lui stesso con il nuovo collaboratore tecnico Nigel Stroud avevano messo a punto. La stagione doveva essere di transizione, dato che nel frattempo si stava già lavorando alla nuovissima 308E che avrebbe debuttato nel 1977. La stagione trascorse fra mancate qualificazioni e gare in fondo al gruppo, senza acuti.

       
    • By v6dino
      DATI GENERALI
      Scuderia:    Penthouse Rizla Racing with Hesketh
      Anno di produzione:    1976
      Motore:    Ford Cosworth DFV V8 2993cc.    
      Telaio:     Monoscocca in alluminio
      Carburante e lubrificanti:    Duckhams
      Pneumatici:    Goodyear
      Luogo di Produzione:    Towcester (GBR)
      Progettista:    Harvey Postlethwaite
      Impiegata nel:    1976
      Piloti:    Guy Edwards, Rolf Stommelen, Alex Ribeiro
          
      STATISTICHE    
          
      GP Disputati:    8
      Miglior risultato:     R.Stommelen 12° posto nel GP Olanda 1976
  • Popular Contributors

×
×
  • Create New...