R18 Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 GP Giappone, Twin Ring Motegi (4801 m), 27 ottobre 2013: Record della pista: MotoGP: Pole position: Jorge Lorenzo, Yamaha YZR M1, 1'44"969, 13 ottobre 2012 Giro veloce: Daniel Pedrosa, Honda RC213V, 1'45"589, 14 ottobre 2012 Moto2: Pole position: Pol Espargarà³, Kalex Moto2, 1'50"886, 13 ottobre 2012 Giro veloce: Pol Espargarà³, Kalex Moto2, 1'51"100, 14 ottobre 2012 Moto3: Pole position: Danny Kent, KTM M32, 1'58"371, 13 ottobre 2012 Giro veloce: Alessandro Tonucci, FTR M312-Honda, 1'59"111, 14 ottobre 2012 Albo d'oro GP Giappone: Record vincitori: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 Brembo dice che sia la pista più dura per i freni dell'intero mondiale per numero di frenate, loro intensità e brevità dell'intervallo tra una staccata e la successiva. In via eccezionale i dischi sono di diametro maggiore. Personalmente credo che qui Marquez sia avvantaggiato, sia per attitudine personale sia perché la pista si adatta benissimo ai punti forti della rc213v. Vincerà , secondo me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 Le condizioni per la vittoria nel mondiale sono ovviamente simili a quelle dell'Australia: l'unico caso plausibile sarebbe Marquez primo, Pedrosa secondo e Lorenzo terzo. Viceversa il mondiale si deciderà in Spagna Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 lo ha dimostrato sulle piste "dure" è imbattibile (vedi a Laguna Seca, da esordiente piazza un bel sorpasso al cavatappi) Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 lo ha dimostrato sulle piste "dure" è imbattibile (vedi a Laguna Seca, da esordiente piazza un bel sorpasso al cavatappi) aspetta Laguna Seca fa meno testo Pedrosa e Lorenzo erano al 30%... Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted October 21, 2013 Author Share Posted October 21, 2013 Nel 1988, Kevin Schwantz viene ingaggiato come pilota "full-time" dalla Suzuki, e lui risponde vincendo il GP d'apertura della stagione a Suzuka. Vincerà altre tre volte qui. Tetsuya Harada trionfa nel GP casalingo nell'edizione 1993, che lo vedrà poi conquistare anche il titolo Mondiale. Molto spettacolare il GP del 1994, animato dalla wildcard con il numero 56. Trattasi di Norick Abe, che al debutto nel Motomondiale tiene testa a Schwantz e Doohan con la sua guida spettacolare. La gara non terminerà però bene per il giovane giapponese, che cadrà a terra distruggendo la sua Honda privata. Sarà Schwantz a vincere, cogliendo il quarto successo in carriera sulla pista nipponica. Daijiro Kato festeggia la sua vittoria del 1998 nella classe 250cc. Vincerà ben quattro volte su questa pista, dove però troverà anche la morte nel 2003. Particolarità di questa gara, il podio venne occupato da tre wildcard (secondo arrivò Nakano, terzo Matsudo). Anche l'edizione 2002 è appannaggio delle wildcard: nella classe 250cc a trionfare è Osamu Miyazaki su Yamaha, davanti alla Honda di Daisaku Sakai. Attualmente, è l'ultimo successo di una "carta selvaggia" nel Motomondiale. Nel 2003, Manuel Poggiali vince la classe 250cc grazie ad una strepitosa rimonta dal 23° posto in griglia. Casey Stoner vince il suo primo titolo Mondiale nel 2007, sulla Ducati Desmosedici. Giornata trionfale per la Rossa, che vince anche la gara con Loris Capirossi, al suo ultimo successo in carriera. Un anno dopo, è invece Valentino Rossi a conquistare l'ottavo iride dopo la vittoria nel GP nipponico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 aspetta Laguna Seca fa meno testo Pedrosa e Lorenzo erano al 30%... ad Austin però erano al 100% Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 Daijiro Kato festeggia la sua vittoria del 1998 nella classe 250cc. Vincerà ben quattro volte su questa pista, dove però troverà anche la morte nel 2003. Era successo a Suzuka. Stesso Gp ma circuito differente. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted October 21, 2013 Author Share Posted October 21, 2013 No, nel 1998 si corse a Suzuka. A Motegi si corse nel 1999, e Kato(h) arrivò quinto sotto la pioggia. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Luca 60 Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 No, nel 1998 si corse a Suzuka. A Motegi si corse nel 1999, e Kato(h) arrivò quinto sotto la pioggia. Esatto...vedere gara delle 500cc. con la prima di Biaggi...inoltre fino all'epurazione del circuito di Suzuka il Gp che si svolgeva a Motegi prendeva la denominazione di Gp del Pacifico. Quanto ad altre edizioni che meritano una menzione sicuramente metterei le edizioni del 1989 e 1993 dove Schwantz e Rainey se le diedero di santa ragione frantumando ad ogni giro il record della pista (questo sopratutto nel 1989 dove si vide una gara pazzesca con quei bestioni praticamente sempre di traverso) e per passare alle 250cc. da ricordare l'edizione 1996 dove l'Aprilia trionfò nel regno della Honda con una gran gara di Biaggi. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 No, nel 1998 si corse a Suzuka. A Motegi si corse nel 1999, e Kato(h) arrivò quinto sotto la pioggia. Ah, pensavo la foto lo ritraesse a Motegi Link to comment Share on other sites More sharing options...
salva202 Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 lo ha dimostrato sulle piste "dure" è imbattibile (vedi a Laguna Seca, da esordiente piazza un bel sorpasso al cavatappi) Più che sorpasso io la chiamo furbata... è andato per campi, tagliando la curva, sfruttando la via di fuga in asfalto... Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted October 21, 2013 Author Share Posted October 21, 2013 per passare alle 250cc. da ricordare l'edizione 1996 dove l'Aprilia trionfò nel regno della Honda con una gran gara di Biaggi. Fu un bello sgambetto quello, ai giapponesi. Dominarono la 125cc (tre nipponici sul podio) e vinsero pure la 500cc proprio con Abe. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peraltada Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 (edited) Tutte le gare a cavallo tra gli anni '80 e '90 sono meritevoli.. Nell'88 già detto, garone straordinario di Schwantz con Gardner che finisce lungo per cercare di stargli dietro.. Nell'89 duello tra Rainey e Schwantz, nel '90 lotta per la seconda posizione con cadute finali di Doohan e Schwantz (poi ripartito) con coinvolto anche Lawson.. Nel '91, beh, Schwantz, Rainey e Doohan a confronto, con Kocinski spettatore privilegiato.. Da citare anche il 2010 con il duello per la terza posizione tra Rossi e Lorenzo (vittoria di Stoner che ritornò al setup di Aragon nel Warm-up dopo prove travagliate, secondo Dovizioso che non sfruttò la superiorità della Honda pur partendo dalla pole).. Nel 2009 gara strana, con tutti i turni bagnati, tranne una piccola finestra di 10-15 minuti.. Corsa asciutta, vinta da Lorenzo che aveva lavorato sulla messa a punto da asciutto più degli altri, capitallizando la prontezza di tenere in considerazione tutte le eventualità climatiche... E lo stesso Jorge, 4 anni prima, si prese la penalità che gli fece poi saltare la gara successiva (Malesia) dopo aver tamponato all'ultimo giro De Angelis, in lotta con Pedrosa per il secondo posto.. Come non ricordarci poi dell'edizione del 2007 (sempre classe 250cc) con un asfalto di difficile interpretazione (bagnato ma non troppo) ed i primi giri con 11 piloti a giocarsi la vittoria.. I giapponesi che escono di scena (lungo di Takahashi e caduta di Aoyama proprio al cambio di direzione finale al penultimo giro) con vittoria finale di Kallio che fece un ultimo giro da folle (era anche il periodo in cui la Ktm era la moto migliore e riusciva a non consumare le gomme a differenza di Aprilia e Honda) lasciando impietrito Dovizioso che si beccò 3-4 secondi solo in quel passaggio.. Barbera fece il funambolo nella prima parte di gara salvo poi strapazzare troppo le gomme e chiudere a distanza siderale.. E a fine gare ebbe ancora il coraggio di dire che se avesse piovuto per davvero non ce ne sarebbe stato per nessuno. E sempre parlando di categorie minori: la vittoria di Kallio nel 2006 con un sorpasso fantastico su Bautista all'esterno della 90°.. Citerei anche il povero Webb, che come tanti altri piloti delle retrovie decise di puntare sulle gomme da bagnato nel 2009, salvo trovarsi una pista che andava ad asciugarsi.. Lui fu quello che resistette di più, rispetto a chi aveva gli stessi pneumatici fece una corsa a parte e venne ripreso a metà del GP, salvo poi chiudere fuori dalla top10 (credo 11°).. Edited October 21, 2013 by Peraltada Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted October 21, 2013 Author Share Posted October 21, 2013 Siamo in vena di amarcord, ecco l'ultimo incredibile giro della 125cc del 2003. Cecchinello (che tra l'altro oggi compie 44 anni, auguri) rischiò davvero la pellaccia: http://www.youtube.com/watch?v=l4PTzZ8zGgs Qui invece la spettacolare gara di Abe nel 1994. Da notare il volo che fece, e il fatto che lui non si ruppe mezzo osso: http://www.youtube.com/watch?v=HVhvXRKgv6A 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peraltada Posted October 21, 2013 Share Posted October 21, 2013 Quando Cecchinello si scontra con Perugini sembra un po' la fotocopia di quanto successo tra Barbera e De Angelis ad Istanbul '06.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted October 22, 2013 Share Posted October 22, 2013 la vittoria a chi è andata poi? (dato che Cecchinello ha tagliato abbondantemente la chicane) di sicuro le polemiche non saranno mancate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted October 22, 2013 Share Posted October 22, 2013 la vittoria a chi è andata poi? (dato che Cecchinello ha tagliato abbondantemente la chicane) di sicuro le polemiche non saranno mancate Perugini primo, Giansanti secondo, Jenkner terzo, Cecchinello quarto 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted October 22, 2013 Share Posted October 22, 2013 (edited) Assegnata a Perugini, con Cecchinello quarto (penalizzato per il taglio). Edit: pare che il lungo sia stato causato da un danno alla leva del freno, rottasi nel contatto. Edited October 22, 2013 by Kraven VanHelsing 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted October 24, 2013 Share Posted October 24, 2013 Perugini primo, Giansanti secondo, Jenkner terzo, Cecchinello quarto Doppietta di lusso 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peraltada Posted October 24, 2013 Share Posted October 24, 2013 A meno che il meteo non ci metta lo zampino qua si chiuderanno i giochi, anche solo "virtualmente". Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted October 24, 2013 Author Share Posted October 24, 2013 Perugini primo, Giansanti secondo, Jenkner terzo, Cecchinello quarto Cecchinello inizialmente venne addirittura penalizzato con 25" per il taglio, ma poi riscontrando la sua buona fede venne riposizionato quarto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Qongo Posted October 24, 2013 Share Posted October 24, 2013 Yamaha chiede una nuova punizione per Marquez per la uscita pericolosa dal box la gara della squalifica. Oggettivo: farlo partire l'ultimo mmm... Stano cercando di toccare il punto debole nella psicologia del esordiente, e del suo team? unico modo di vincerlo? Riusciranno? Non gli è andata male la prima tappa, zero punti e vittoria di Lorenzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted October 24, 2013 Share Posted October 24, 2013 Obbiettivo: farlo partire l'ultimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Qongo Posted October 24, 2013 Share Posted October 24, 2013 (edited) grazie, purtroppo è saltato il tempo di modifiche e rimarrà nella storia del forum Edited October 24, 2013 by Qongo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now