Osrevinu Posted October 9, 2013 at 07:37 AM Share Posted October 9, 2013 at 07:37 AM [col][/col][col]2013 Formula 1 Japanese Grand Prix - Suzuka 893° Gran Premio Round 15/19 11-12-13 Ottobre 2013[/col] [col]INFO Lunghezza del circuito: 5,807 km Giri da percorrere: 53 Distanza totale: 307,471 km Numero di curve: 18 Senso di marcia: orario Mescole Pirelli: media/dura Apertura farfalla: 67% della percorrenza RECORD Giro gara: 1:31.540 - K Raikkonen - McLaren Mercedes - 2005 Distanza: 1h23:53.413 - F Alonso - Renault - 2006 Vittorie pilota: 6 - M Schumacher Vittorie team: 9 - McLaren Pole pilota: 8 - M Schumacher Pole team: 9 - Ferrari Km in testa pilota: 1.804 - M Schumacher Km in testa team: 3.095 - McLaren Migliori giri pilota: 4 - M Schumacher Migliori giri team: 8 - McLaren, Williams Podi pilota: 9 - M Schumacher Podi team: 25 - McLaren[/col][col]Orari del Gran Premio del Giappone Venerdì 11 Ottobre 10:00-11:30 (03:00-04:30) Prove Libere 1 - Sky Sport F1/Rai Sport 1 14:00-15:30 (07:00-08:30) Prove Libere 2 - Sky Sport F1/Rai Sport 1 Sabato 12 Ottobre 11:00-12:00 (04:00-05:00) Prove Libere 3 - Sky Sport F1/Rai Sport 1 14:00-15:00 (07:00-08:00) Qualifiche - Sky Sport F1/Rai Sport 1 Domenica 13 Ottobre 15:00 (08:00) Gara - Sky Sport F1/Rai Sport 1 Tra parentesi gli orari per l'Italia.[/col] Nemmeno il tempo per tirare il fiato che subito il circus della Formula 1 si ritrova a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, quindicesima prova del mondiale 2013, appuntamento che potrebbe già assegnare il titolo piloti. In Corea è andato in scena l'ennesimo monologo di Vettel, una gara che ha avuto molto poco da raccontare sul piano sportivo, se non la bella rimonta di Raikkonen e l'ottima performance di Hulkenberg, ma ha raccontato tanto dal punto di vista organizzativo. Si è assistito ad uno spettacolo davvero comico: tra il trentasettesimo e il trentottesimo giro la Red Bull di Mark Webber va a fuoco, l'australiano parcheggia nella via di fuga della curva 3, quando dall'altro capo del rettilineo imbocca la pista del tutto impropriamente una Jeep dei pompieri! Panico in pista con i piloti che si ritrovano la vettura davanti e la direzione gara costretta a fare uscire la Safety Car, rientata appena il giro prima. Uno spettacolo comico che dimostra ancora una volta come la ricerca spasmodica del danaro abbia portato la Formula 1 a correre in luoghi che nulla hanno a che fare con la tradizione motoristica, e che sono nelle mani di organizzatori del tutto incapaci, oltre che non coadiuvati da uno staff di commissari all'altezza. Il circus si riconcilierà con la storia nel prossimo weekend. Il Gran Premio del Giappone si disputa sul circuito di Suzuka, una delle piste più belle, tecniche ed impegnative del calendario. Il tracciato ha una caretteristica unica nel panorama dei circuiti che compongono il calendario: è l'unico che disegna un "otto", dall'intersezione delle due curve Degner e la 130R. La pista è molto bella, il punto più impegnativo è senza dubbio la serie di "esse" opposta al rettilineo del traguardo. Uno dei punti deboli di Suzuka è la difficoltà di effettuare sorpassi, difficoltà non mitigata (e verrebbe da dire "per fortuna") nemmeno dal DRS. La sede stradale è abbastanza stretta e anche le vie di fuga non sono molto ampie. Fino al 2003 il tracciato era utilizzato anche dal Motomondiale, che tuttavia ha abbandonato Suzuka a seguito della tragica morte di Daijiro Kato del quale, lo scorso 20 Aprile è ricorso il decennale della scomparsa. Sebbene il Gran Premio del Giappone sia stato inserito nel Mondiale per la prima volta nel 1976, la tradizione automobilistica del Paese è anteriore di oltre un decennio, basti pensare che la pista di Suzuka fu inaugurata nel 1962 come circuito di prova della Honda, mentre il tracciato del Fuji è più giovane di tre anni. Fu proprio la pista del Fuji a ospitare le prime due edizioni del Gran Premio nel biennio 1976-77. Il recente film di Ron Howard, “Rushâ€, ha riportato all’attenzione degli appassionati la famosa gara che decise il Campionato 1976, quando il controverso ritiro di Lauda sotto il diluvio favorì in extremis il titolo mondiale di James Hunt (che vinse l’edizione successiva, caratterizzata dall’incidente tra Villeneuve e Peterson costato la vita a due persone). Passò un decennio prima di rivedere la Formula 1 in Giappone: dal 1987 in poi (con l’eccezione del biennio 2007-2008 sul rinnovato Fuji) il Gran Premio si è sempre corso sulla pista di Suzuka, che per i cinque anni successivi divenne la gara decisiva del Mondiale, vista anche la sua collocazione nel calendario. Indimenticabili in particolare gli anni della “faida†Senna-Prost, che spesso risolvevano la contesa iridata a suon di incidenti e reciproche sportellate (1989-90). Il pilota più vincente in questo Gran Premio è Michael Schumacher con sei vittorie (la prima su Benetton, le altre su Ferrari), la più emozionante delle quali resta quella del 2000, quando finalmente riuscì a vincere gara e titolo spezzando l’ultraventennale digiuno iridato di Maranello. Anche Damon Hill (1996) e Mika Hakkinen (1998-99) hanno ottenuto i loro titoli mondiali vincendo la gara sul suolo nipponico. Tra i campioni del mondo in attività , tutti hanno nel palmares almeno un’affermazione nel Gran Premio del Giappone, con Vettel ben tre volte vincitore nelle ultime quattro edizioni, e Alonso che è anche l’unico pilota ad aver vinto sia a Suzuka sia al Fuji, mentre Raikkonen, Hamilton e Button vantano una vittoria ciascuno. A parte le sette affermazioni della Ferrari, l’albo d’oro annovera un po’ di gloria anche per i piloti italiani: nel 1989 Alessandro Nannini (Benetton Ford) fu dichiarato vincitore dopo la controversa squalifica di Senna, mentre nel 1992 Riccardo Patrese con la Williams Renault vinse il Gran Premio suggellando la sua stagione da vice-campione del mondo. Così come illustri predecessori, Vettel potrebbe confermarsi campione già a Suzuka nel caso dovesse vincere la gara e Alonso, attualmente secondo in classifica, dovesse finire la gara oltre il nono posto. Vettel ha già detto di non credere nell'arrivo del titolo già in Giappone, molto più realisticamente i festeggiamenti saranno rimandati alla fine del mese quando si disputerà a New Delhi il Gran Premio d'India. Domenico Della Valle - Francesco Ferrandino Passione a 300 all'ora 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post mammamia Posted October 9, 2013 at 08:03 AM Popular Post Share Posted October 9, 2013 at 08:03 AM finalmente una pista VERA !!! 6 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted October 9, 2013 at 08:27 AM Share Posted October 9, 2013 at 08:27 AM finalmente una pista VERA !!! Per me anche meglio di Spa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted October 9, 2013 at 08:37 AM Share Posted October 9, 2013 at 08:37 AM Bellissima pista! per me la migliore insieme a Spa e Interlagos 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted October 9, 2013 at 08:48 AM Author Share Posted October 9, 2013 at 08:48 AM Per me anche meglio di Spa.Forse c'hai ragione. Da quando Spa è piena di asfalto tutt'intorno è calata di parecchio. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted October 9, 2013 at 09:44 AM Author Share Posted October 9, 2013 at 09:44 AM Il DRS dovrebbe essere come l'anno scorso: sul traguardo e sul rettilineo dopo la Spoon. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Andrea Gardenal Posted October 9, 2013 at 11:31 AM Popular Post Share Posted October 9, 2013 at 11:31 AM Suzuka e DRS non dovrebbero nemmeno stare nella stessa frase 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
JoeBlack Posted October 9, 2013 at 11:48 AM Share Posted October 9, 2013 at 11:48 AM Berger winner Japan GP 1987! Link to comment Share on other sites More sharing options...
JoeBlack Posted October 9, 2013 at 11:50 AM Share Posted October 9, 2013 at 11:50 AM Ayrton Suzuka 1991 Link to comment Share on other sites More sharing options...
JoeBlack Posted October 9, 2013 at 11:51 AM Share Posted October 9, 2013 at 11:51 AM Force India 2012 Japan GP Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted October 9, 2013 at 11:51 AM Share Posted October 9, 2013 at 11:51 AM Ayrton Suzuka 1991 Sbaglierò, ma questa non mi sembra affatto Suzuka. Ad occhio direi Phoenix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
JoeBlack Posted October 9, 2013 at 11:52 AM Share Posted October 9, 2013 at 11:52 AM Il MiTo Japan 2012 Link to comment Share on other sites More sharing options...
JoeBlack Posted October 9, 2013 at 11:53 AM Share Posted October 9, 2013 at 11:53 AM Japan 2012 ... mi sa che l'anno prossimo non vediamo nessuno dei due ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted October 9, 2013 at 11:58 AM Share Posted October 9, 2013 at 11:58 AM Suzuka è una pista bellissima. Potrei anche alzarmi per guardare la gara Possibilità per Vettel di chiudere la partita? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted October 9, 2013 at 12:01 PM Share Posted October 9, 2013 at 12:01 PM Sbaglierò, ma questa non mi sembra affatto Suzuka. Ad occhio direi Phoenix non è Suzuka nè questa di Ayrton nè quella di Berger per me Link to comment Share on other sites More sharing options...
JoeBlack Posted October 9, 2013 at 12:02 PM Share Posted October 9, 2013 at 12:02 PM Alessandro Nannini 1989 SUZUKA Winner Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted October 9, 2013 at 12:03 PM Share Posted October 9, 2013 at 12:03 PM Possibilità per Vettel di chiudere la partita? Vittoria con Alonso al massimo nono Link to comment Share on other sites More sharing options...
JoeBlack Posted October 9, 2013 at 12:06 PM Share Posted October 9, 2013 at 12:06 PM (edited) non è Suzuka nè questa di Ayrton nè quella di Berger per me Ayrton è ... sicuramente visto che è pubblicata in lungo e largo su siti di Senna ... posso anche credere che non sia Suzuka visto che lo dite a chiare lettere anche se online ho trovato cose differenti... cmq trovato è la mp4/5b del 1990 Edited October 9, 2013 at 12:09 PM by JoeBlack Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted October 9, 2013 at 12:06 PM Share Posted October 9, 2013 at 12:06 PM Berger dev'essere a Monaco mi sa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted October 9, 2013 at 12:08 PM Share Posted October 9, 2013 at 12:08 PM Alessandro Nannini 1989 SUZUKA Winner Direi che è Pirro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted October 9, 2013 at 12:08 PM Share Posted October 9, 2013 at 12:08 PM Ayrton è ... sicuramente visto che è pubblicata in lungo e largo su siti di Senna ... posso anche credere che non sia Suzuka visto che lo dite a chiare lettere anche se online ho trovato cose differenti... Quello è pure un alettone da altissimo carico, qua non ce l'aveva... Link to comment Share on other sites More sharing options...
JoeBlack Posted October 9, 2013 at 12:11 PM Share Posted October 9, 2013 at 12:11 PM Gabriele Tarquini (Giappone 1989) Ivan Capelli - Leyton House March Racing Team - March CG891 - GP de Japà³n 1989 (Suzuka) Jean Alesi - Tyrrell Racing Organisation - Tyrrell 018 - GP de Japà³n 1989 (Suzuka) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Qongo Posted October 9, 2013 at 12:22 PM Share Posted October 9, 2013 at 12:22 PM Corre Pescarolo? Vince Vettel, è chiaro Link to comment Share on other sites More sharing options...
JoeBlack Posted October 9, 2013 at 12:54 PM Share Posted October 9, 2013 at 12:54 PM Vince Vettel, è chiaro Webber rompe qualcosa, è chiaro Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted October 9, 2013 at 01:28 PM Share Posted October 9, 2013 at 01:28 PM Vittoria con Alonso al massimo nono Ben dai, mi risparmio di sentire la frase "Vettel come Prost". Forse. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now