Jump to content

Mark Webber


Ayrton4ever
 Share

Recommended Posts

in qualifica per essere veloce è veloce eccome sto qui ! in gara oramai sono più le volte che si perde che quelle che combina qualcosa di buono. Lo ricordo anni fa e mi sembrava molto più consistente di adesso ma ... non tutti hanno la sfortuna di avere com team-mate un baby fenomeno !

Link to comment
Share on other sites

pilota vecchio stampo, coraggio da leone, secondo me molto migliore di quanto i numeri dicano.

Webber mi piace perchè è coraggioso, grande cuore, a volte al limite della scorrettezza, in pista. Fuori è attentissimo alle richieste dei colleghi e si da da fare per migliorare ogni situazione, tipo la sicurezza.

Mai banale, fantastico quando su twitter ha apertamente preso per il culo Petrov reo di aver criticato il Mugello.

Link to comment
Share on other sites

Di Mark, onestamente non so più bene cosa pensare. Quando vuole sa essere consistente, regala spettacolo con sorpassi con le palle cubiche... Ma quando deve esserci, sbaglia la partenza e si perde, risucchiato nel gruppo di inseguitori e non lo ribecchiamo più. Forse davvero la sua occasione era nel 2010, adesso onestamente è appannato (salvo sorprese).

Comunque, grandissimo personaggio su Twitter :asd: mi sono fatta tante sane ghignate :asd:

Link to comment
Share on other sites

son d'accordo, ha perso la sua grande occasione nel 2010... sfiga volle di avere un "babyfenomeno" come giustamente scritto da mammamia, per di più col carico da 90 derivante dal fatto che quel fenomeno è il fenomeno su cui Marko ha investito fin dall'adolescenza.

Ricordo, però, che è stato uno dei pochissimi passeggeri della ex Toro Rosso a mettersi in mostra con quella gran macchina... un altro che mi viene in mente è l'attuale n° 1 Ferrari, bicampione del mondo.

Link to comment
Share on other sites

Ricordo, però, che è stato uno dei pochissimi passeggeri della ex Toro Rosso a mettersi in mostra con quella gran macchina... un altro che mi viene in mente è l'attuale n° 1 Ferrari, bicampione del mondo.

In qualifica nel 2002 è riuscito per ben 7 volte su 17 a mettersi dietro almeno un'altra macchina, oltre a quella del compagno di squadra; inoltre in 9 delle altre 10 occasioni ha fatto un tempo più vicino a quello del 20° che a quello del suo compagno di squadra. Unica eccezione l'Ungheria, quando il suo compagno di squadra era Davidson. 10 arrivi al traguardo, un solo ritiro dovuto ad un suo errore, un testacoda a Silverstone, per capirsi il giorno in cui Massa si è girato 4-5 volte (no, non è accaduto solo nel 2008 :asd: ).

Stoica la sua resistenza a Melbourne, quando era 5°, contro la Toyota di Salo, decisamente più veloce, al punto da costringerlo all'errore alla curva 3, a una manciata di giri dalla fine. A Monaco si è tenuto dietro Bernoldi a fine gara, in Canada Heidfeld e Frentzen, al Nurburgring Sato e in Francia De La Rosa: non male per uno che guidava una Minardi...

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

In qualifica nel 2002 è riuscito per ben 7 volte su 17 a mettersi dietro almeno un'altra macchina, oltre a quella del compagno di squadra; inoltre in 9 delle altre 10 occasioni ha fatto un tempo più vicino a quello del 20° che a quello del suo compagno di squadra. Unica eccezione l'Ungheria, quando il suo compagno di squadra era Davidson. 10 arrivi al traguardo, un solo ritiro dovuto ad un suo errore, un testacoda a Silverstone, per capirsi il giorno in cui Massa si è girato 4-5 volte (no, non è accaduto solo nel 2008 :asd: ).

Stoica la sua resistenza a Melbourne, quando era 5°, contro la Toyota di Salo, decisamente più veloce, al punto da costringerlo all'errore alla curva 3, a una manciata di giri dalla fine. A Monaco si è tenuto dietro Bernoldi a fine gara, in Canada Heidfeld e Frentzen, al Nurburgring Sato e in Francia De La Rosa: non male per uno che guidava una Minardi...

:up: era un drago, all'epoca. Purtroppo pensava con Jaguar di aver trovato la "sua" top car... sbagliò investimento.

Link to comment
Share on other sites

In qualifica nel 2002 è riuscito per ben 7 volte su 17 a mettersi dietro almeno un'altra macchina, oltre a quella del compagno di squadra; inoltre in 9 delle altre 10 occasioni ha fatto un tempo più vicino a quello del 20° che a quello del suo compagno di squadra. Unica eccezione l'Ungheria, quando il suo compagno di squadra era Davidson. 10 arrivi al traguardo, un solo ritiro dovuto ad un suo errore, un testacoda a Silverstone, per capirsi il giorno in cui Massa si è girato 4-5 volte (no, non è accaduto solo nel 2008 :asd: ).

Stoica la sua resistenza a Melbourne, quando era 5°, contro la Toyota di Salo, decisamente più veloce, al punto da costringerlo all'errore alla curva 3, a una manciata di giri dalla fine. A Monaco si è tenuto dietro Bernoldi a fine gara, in Canada Heidfeld e Frentzen, al Nurburgring Sato e in Francia De La Rosa: non male per uno che guidava una Minardi...

poi uno si chiede perchè certi utenti entrano nello staff; gran biglietto da visita Andre! ed è solo l'antipasto...

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

come "meglio l'abbia perso"? quell'anno giocavano un po' tutti a "ciapanò", Alonso sbagliò qualcosa, Vettel ebbe problemi, lui fu bravo per un po' ad approfittarne. Si perse nel momento decisivo ma anche se è inferiore agli altri due quell'anno non avrebbe demeritato...

Link to comment
Share on other sites

come "meglio l'abbia perso"? quell'anno giocavano un po' tutti a "ciapanò", Alonso sbagliò qualcosa, Vettel ebbe problemi, lui fu bravo per un po' ad approfittarne. Si perse nel momento decisivo ma anche se è inferiore agli altri due quell'anno non avrebbe demeritato...

à‰ mancato giusto nel momento piຠdecisivo e solo per colpa sua.. Sia per la corea che per abu dhabi.. Piຠche "meglio l abbia perso" magari é piຠgiusto dire "é giusto che l abbia perso". Sicuramente fra i 3 era quello che lo meritava di meno quel mondiale.. Sopratutto per il suo gran finale

Link to comment
Share on other sites

su questo sono d'accordo. ma per come si era comportato fino alla corea aveva corso un bel mondiale, anche se era palese che per lui era "ora o mai più"

e nello sport purtroppo se non sei un fenomeno e manchi l'occasione della vita, quell'occasione non capita più...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

su questo sono d'accordo. ma per come si era comportato fino alla corea aveva corso un bel mondiale, anche se era palese che per lui era "ora o mai più"

Esatto.. Ha perso la sua occasione..

L unica lancia a suo favore puೠessere il fatto che di certo non era supportato dal team nonostante avesse molte piຠpossibilitࡠdi vincerlo rispetto a vettel..

Ho sempre avuto come la sensazione che forse la RB avrebbe preferito perderlo quel mondiale che farlo vincere a Webber facendo sminuire il loro "baby" fenomeno..

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  • 3 weeks later...
  • 3 weeks later...

WEBBER: "I have a lot of wisdom but there comes a point where that's not enough to keep you at the front. That's when you need to stop."

Certo che Webber è stato molto onesto con se stesso. A questo punto la RBR cosa intende fare ?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...