Ayrton4ever Posted November 12, 2012 Share Posted November 12, 2012 Topic dedicato al pilota della Mercedes Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted November 12, 2012 Share Posted November 12, 2012 classico esempio di pilota "costruito" per carità costruito anche bene ma pur sempre costruito. Nessuno si offenda se lo paragono ( in meglio !!!) a Nelsinho ... stessa storia. sarà che me lo ricordo sui kart prenderle di santa ragione da molti nostri ragazzi che oggi magari sono dietro il bancone di un bar o similia è sicuramente cresciuto bene ma non mi ha mai entusiasmato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 12, 2012 Share Posted November 12, 2012 Io lo aspetto alla prova del 9 nel 2013 per capire il suo valore al giorno d'oggi; in fondo il suo unico compagno di squadra "valutabile" è stato Mark Webber, nel 2006, al suo debutto. Per il resto ha avuto in squadra Wurz nel 2007, che tornava in pianta stabile in F1 dopo ben 7 anni, Nakajima nel 2008-09 (altro non valutabile, dato che ha avuto un solo compagno di squadra in F1) e il rientrante Schumi. Con Hamilton avremo un metro di paragone sicuro e insindacabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 25, 2012 Share Posted November 25, 2012 Abbi pazienza Nico, devi capire che per noi è fondamentale puntare tutto su Lewis. Se dovessimo aspettare te, si fa notte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 25, 2012 Share Posted November 25, 2012 Per farti un esempio, già dai tempi del kart si capiva che tu, rispetto a Lewis, sei piccolo così Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 26, 2012 Share Posted November 26, 2012 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted February 4, 2013 Share Posted February 4, 2013 AUTOSPORT (@autosportnews) ha twittato alle 3:59 p. on lun, feb 04, 2013: Rosberg: Strong start to 2013 unlikely: #F1 - Nico Rosberg does not expect Mercedes to repeat its early-season f... http://t.co/a8ZXj6zu (https://twitter.com/autosportnews/status/298445660561240064) Allegria! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alvy96 Posted February 7, 2013 Share Posted February 7, 2013 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted April 20, 2013 Share Posted April 20, 2013 Nella prime gare ha fatto una figura decente nei confronti del compagno di squadra e oggi ha dato una bella zampata. Non so se e quanto potrà reggere domani, soprattutto nei primi giri con le morbide Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted April 21, 2013 Share Posted April 21, 2013 Ieri mi ha piacevolmente sorpreso. Che giro ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rops Posted April 21, 2013 Share Posted April 21, 2013 Nella prime gare ha fatto una figura decente nei confronti del compagno di squadra e oggi ha dato una bella zampata. Non so se e quanto potrà reggere domani, soprattutto nei primi giri con le morbide Decente rispetto a Hamilton? Nell'unica gara che ha concluso, se non era per il mangia-banane, Nico in Malesia gli arrivava davanti... E hanno una pole a testa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted April 21, 2013 Share Posted April 21, 2013 Ieri mi ha piacevolmente sorpreso. Che giro ! Decente rispetto a Hamilton? Nell'unica gara che ha concluso, se non era per il mangia-banane, Nico in Malesia gli arrivava davanti... E hanno una pole a testa. Non volevo sbilanciarmi troppo. Sono uno di quelli che ha sempre dichiarato che, secondo me, Rosberg jr valeva di più di quello che le macchine gli hanno permesso di far vedere (a differenza, ad esempio, di Mammamia, che col post sopra però ha ammesso la prestazione di ieri ) ed il confronto con Hamilton sarebbe stato una prova del 9. I 2 ritiri hanno fatto sì che l'unico confronto è stato in Malesia: diciamo che anche senza ordine di scuderia praticamente sono arrivati insieme. Il nodo adesso è vedere se questo equilibrio è dovuto al fatto che lui conosce già la macchina e Luigino no con più ampi margini di miglioramento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rops Posted April 21, 2013 Share Posted April 21, 2013 Anche oggi mi è piaciuto. Ha lottato sempre, nei limiti del possibile e della correttezza, perdendo tempo e pagandolo caro. Alla fine è finito dietro pure a Hamilton, che nella prima parte si è tenuto lontano dai trenini. Peccato. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted May 13, 2013 Share Posted May 13, 2013 Ieri ha fatto tutto quello che era possibile con quella sottospecie di vettura, anzi, forse di più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted May 14, 2013 Share Posted May 14, 2013 Posizione media in griglia id Rosberg nel 2012 = 9.6 Posizione media in griglia di Schumacher nel 2012 = 9.4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Der Rote Baron Posted May 14, 2013 Share Posted May 14, 2013 E se dopo averlo bistrattato per anni...scoprissimo che Rosberg non aveva nulla da invidiare ai piloti d'elite? D'altronde fino ad adesso vetture da primi posti non ne ha mai avute...d'altronde anche Alonso, Vettel e Hamilton se non han la macchina, manco arrivano sul podio. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peraltada Posted May 16, 2013 Share Posted May 16, 2013 Beh, gli altri hanno dimostrato grandi cose anche con vetture non da vertice, lo stesso Kubica ha fornito prestazioni superiori a quelle di Nico (penso a Suzuka 2010 in primis, o anche a Montecarlo di quell'anno e via discorrendo). Rosberg è un buon pilota, personalmente lo trovo molto competitivo sul giro secco, meno sul passo gara. Generalmente tende a perdersi nei momenti chiave, o comunque in condizioni un po' al di fuori del normale. Ci sta che sia competitivo come Lewis in queste prime gare della stagione. Non dimentichiamoci che conosce il team da diversi anni e conseguentemente anche la macchina. Se poi questa situazione continuerà anche per la restante parte del campionato allora ne riparleremo. Per ora l'unica prestazione veramente positiva rispetto al compagno di squadra è la Spagna, sostanzialmente. In Cina ingiudicabile, più che altro perchè lui ha parlato di problema alla vettura (credo telaio) fin dall'inizio. In Bahrain ha fatto una bella pole, ma la gara si è svolta in maniera diametralmente opposta alla Spagna. In Australia, prima del ritiro, era comunque dietro di 2-3 secondi, con Hamilton che non dava segni di cedimento (anche se doveva ancora perdere per via della strategia rischiosa-suicida). Su Sepang, beh, a parte il fatto che è stato stupido lui a sorpassare Lewis per ben due volte sul rettilineo opposto a quello principale, prestando il fianco al controsorpasso, ma siamo sicuri che senza ordine avrebbe fatto podio? Non dimentichiamo che Hamilton stava già gestendo la vettura, ben consapevole del fatto che la RB non poteva essere raggiunta. Rosberg no, stava tirando come un dannato, in cerca della luna probabilmente. Chi lo dice che non avrebbe consumato completamente le gomme, finendo per sbagliare o perdere quaresime di secondi negli ultimi giri? Paradossalmente l'ordine è stato un bene per lui. Un po' come la situazione Lewis-Sebastian in Cina, con il primo a rinunciare di contendere il secondo posto a Kimi per gestire gli pneumatici in merito ad un ritorno di Vettel che effettivamente c'è stato. In caso contrario, ciao podio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rops Posted May 16, 2013 Share Posted May 16, 2013 Il fatto che in Malesia senza il mangia-banane il podio fosse suo credo sia fuor di dubbio, è stato lo stesso Hamilton a dirlo... Sul resto, non si possono giudicare i ritiri come bocciature dicendo che il compagno "era avanti 2 secondi e non dava segni di cedimento"... Non mi sembra una gran bella motivazione, soprattutto in una F1 come quella odierna dove abbiamo visto purtroppo troppe volte che segni di cedimento non se ne manifestano, ci sono solo crolli verticali di rendimento o prestazioni ridicole in tutto e per tutto. Diciamo che finora si sono pareggiati alla grande, ma a qualcuno spiace dirlo perchè Nico non può essere considerato più che un brocco e Lewis non meno di un fenomeno che non ha bisogno di adattarsi come qualsiasi altro pilota... Forse è troppo difficile da ammettere, chissà . 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peraltada Posted May 16, 2013 Share Posted May 16, 2013 Chi ha parlato di bocciature? Basta una manciata di gare per considerarlo come pilota in grado di rappresentare l'elitè della formula 1 attuale, dopo anni in cui ha dimostrato nettamente meno di quanto fatto da Alonso, Vettel, Kubica con auto anche inferiori o paritarie alla Mercedes dell'ultimo periodo? NOn credo, così come non credo che la prestazione australiana possa rappresentare una prova a favore. Se poi il confronto tra i due continuerà sulla strada tracciata, a livello generale, da queste 5 gare, allora se ne parlerà , non è un problema ammettere se è bravo e quanto è bravo. Per ora Hamilton ha fatto, globalmente, appena qualcosina in più di Nico, giusto un pelo, sia in qualifica che in gara, troppo poco per la differenza che c'è tra i due, sulla carta,ma i conti si fanno su 18-19 gare, non su 5. Comunque non ho capito perchè mi contesti la motivazione sull'Australia (che poi non è una bocciatura, non è un demerito essere dietro di poco, ma non è neanche un merito, voglio dire= per poi bocciare quella di Sepang. Anche perchè come possiamo dimostrare che Brawn aveva torto nel dire che anche Nico avrebbe dovuto gestire la macchina come stava già facendo Lewis da qualche giro? Hamilton ha detto che Nico avrebbe meritato il podio, ma Lewis sapeva la situazione tecnica di Rosberg nel momento del duello? La sua è una dichirazione di ritmo e passo gara, tolto dal contesto della vettura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rops Posted May 16, 2013 Share Posted May 16, 2013 Leggo il tuo post e rispondo per punti perchè vado di fretta. 1. Bocciatura intesa come prestazione inferiore. 2. Mi sembra che nessuno lo consideri nell'elitè dei piloti di F1, tanto meno io. 3. Ribadisco che secondo me i due si sono equivalsi, considerando la sfiga (come ritiri 2-0 per Rosberg) e le scelte dall'alto (team order senza il quale Rosberg avrebbe 3 punti e un podio in più, Hamilton viceversa 3 punti e un podio in meno, per chi guarda le statistiche) 4. Contestavo la motivazione sull'Australia perchè mi sembra troppo approssimativo, superficiale dire che un pilota è andato peggio perchè "fino a quando si è ritirato era dietro di 2 secondi".... Anche in Malesia se si fosse ritirato a metà gara sarebbe andato peggio, però continuando ha dimostrato che ne aveva di più. Con questo voglio dire che io personalmente faccio fatica a capire chi va meglio o peggio guardando le mezze gare... 5. Sulla questione dei team order ognuno è libero di pensarla come vuole, dico solo che per far venire Hamilton in Mercedes è stato fatto un grosso investimento che ha portato anche al pensionamento di una Leggenda... Brawn ha ragionato in quest'ottica bloccando le posizioni solo al momento in cui Lewis si trovava davanti, perchè non gli cambiava nulla a livello di punti se arrivava davanti l'uno o l'altro, 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted May 26, 2013 Share Posted May 26, 2013 Questo we nell'ordine: 1) E' stato il più veloce nella prima, seconda e terza sessione di prove libere 2) Ha fatto la pole 3) E' stato in testa dal primo all'ultimo giro senza essere realmente infastidito da Hamilton prima e Vettel poi. Serve altro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted May 26, 2013 Share Posted May 26, 2013 Questo we nell'ordine: 1) E' stato il più veloce nella prima, seconda e terza sessione di prove libere 2) Ha fatto la pole 3) E' stato in testa dal primo all'ultimo giro senza essere realmente infastidito da Hamilton prima e Vettel poi. Serve altro? Si dia a Nico quel che è di Nico Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted May 26, 2013 Share Posted May 26, 2013 3) E' stato in testa dal primo all'ultimo giro senza essere realmente infastidito da Hamilton prima e Vettel poi. A me resta il sospetto che in nè Hamilton nè Vettel abbiano mai realmente voluto infastidirlo: il primo per ovvi motivi di gioco di squadra, il secondo per non mettere alla frusta le gomme nell'effettuare attacchi che difficilmente sarebbero potuti andare a buon fine. Detto questo, in questo weekend Rosberg è stato assolutamente perfetto 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted May 26, 2013 Share Posted May 26, 2013 Si dia a Nico quel che è di Nico A me resta il sospetto che in nè Hamilton nè Vettel abbiano mai realmente voluto infastidirlo: il primo per ovvi motivi di gioco di squadra, il secondo per non mettere alla frusta le gomme nell'effettuare attacchi che difficilmente sarebbero potuti andare a buon fine. Detto questo, in questo weekend Rosberg è stato assolutamente perfetto Può darsi ma a me sembrava che anche lui fosse in gestione o quasi e che potesse spingere di più. Come sempre manca la controprova. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted May 27, 2013 Author Share Posted May 27, 2013 Questo we nell'ordine: 1) E' stato il più veloce nella prima, seconda e terza sessione di prove libere 2) Ha fatto la pole 3) E' stato in testa dal primo all'ultimo giro senza essere realmente infastidito da Hamilton prima e Vettel poi. Serve altro? Tutto vero con un enorme punto interrogativo sulle loro teste Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now