Luke36 Posted March 10, 2013 Share Posted March 10, 2013 Modena - Enzo Ferrari e la sua creatura 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleImpe Posted August 14, 2013 Share Posted August 14, 2013 25 anni ci lascio forse il più grande personaggio della F1 di tutti i tempi Enzo Ferrari, il Drake... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted August 14, 2013 Share Posted August 14, 2013 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted August 14, 2013 Share Posted August 14, 2013 Ciao Drake! Grazie di tutto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted August 14, 2013 Share Posted August 14, 2013 Consiglio a tutti di comprarlo, leggerlo e soprattutto conservarlo. In tempi di Wikipedia aperta alle castronerie degli analfabeti (che in totale sono quasi la metà degli Italiani), sarebbe quasi doveroso per chi si dice "appassionato" saperne un pò meglio e un pò di più, almeno su Ferrari e la Ferrari. E' un numero in cui, ovviamente, non c'è tutto, ma di tutto. Anzi, è un numero speciale nel senso che è interamente dedicato a Ferrari, dalla copertina fino all'ultima pagina. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted August 14, 2013 Share Posted August 14, 2013 Mai piaciuto come persona ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted August 14, 2013 Share Posted August 14, 2013 Mai piaciuto come persona .....In effetti il Drake era un grandissimo figlio 'e 'ntrocchia, ma al di là del carattere (ognuno alla fine ha il suo) è stato un grande personaggio. Probabilmente non sarebbe stato molto simpatico nemmeno a me, ma comunque sento di provare ammirazione per ciò che è riuscito a fare partendo praticamente da zero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted August 14, 2013 Share Posted August 14, 2013 Prima parte della Biografia scritta da Giò e Giuseppe Annese 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted August 14, 2013 Share Posted August 14, 2013 Prima parte della Biografia scritta da Giò e Giuseppe Annese proprio quello che serviva per la pagina di Enzo sulla wiki300 enzo per me è un mito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captain Blood Posted August 15, 2013 Share Posted August 15, 2013 Un uomo "difficile" per usare un eufemismo, ma se non fosse stato per lui non ci sarebbe stata la leggenda Ferrari nelle corse. Ho visto ieri su Sky un breve documentario che percorre un po' la sua vita... non si è mai dato per vinto ed alla fine ha avuto ragione lui. Beh ce ne fossero di più di persone così, in grado di cambiare il mondo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted April 25, 2014 Share Posted April 25, 2014 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted April 25, 2014 Share Posted April 25, 2014 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted May 24, 2014 Share Posted May 24, 2014 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted February 18, 2015 Share Posted February 18, 2015 Conosciamo tutti la storiella della nascita di Enzo Ferrari, che sarebbe venuto al mondo il 18 febbraio, ma una grossa nevicata impedì ai familiari di registrarlo quel giorno, e quindi dovettero attendere il 20... Bella storia, ma sarà vera? Vi riporto qui il brano finale dell'intervento del famoso giornalista, scrittore e storico dell'automobile, Gianni Cancellieri, intitolato "Le stampelle della memoria", nell'ambito del convegno organizzato dall'AISA (Associazione Italiana per la Storia dell'Auto) a Milano il 16 aprile 2011 in onore di Andrea Curami e Angelo Tito Anselmi, i cui interventi sono confluiti nella monografia Aisa "Materiali e metodologie per la storiografia dell'automobile". 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted February 18, 2015 Share Posted February 18, 2015 Ed eccovi il documento originale, illustrato da Gianni Cancellieri nel suo intervento: 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted October 5, 2015 Share Posted October 5, 2015 Puntata di "Correva l'anno" dedicata al Grande Vecchio 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted December 20, 2015 Share Posted December 20, 2015 Il giorno in cui il Vecchio dichiarò guerra a Monza. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted February 18, 2016 Share Posted February 18, 2016 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted February 19, 2016 Share Posted February 19, 2016 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted February 19, 2016 Share Posted February 19, 2016 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Drizzt Posted February 19, 2016 Share Posted February 19, 2016 il signor o meglio l'ingegner Ferrari e alcune delle sue più belle creature Grazie per il lustro che ha dato all'Italia e per averla portata in vetta al motorsport mondiale, grazie per aver creato un Mito che tutto il mondo ci invidia, grazie per aver dimostrato che se si vuole fortissimamente una cosa e si ha il coraggio di sacrificare tutto per essa a volte si riesce a dar vita al proprio sogno, ma soprattutto grazie per aver creato alcune delle più belle vetture da strada e da corsa del mondo 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted February 19, 2016 Share Posted February 19, 2016 ...in compagnia sospetta... 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted July 27, 2016 Share Posted July 27, 2016 Monza 1925. Il 27enne Enzo Ferrari (col basco) osserva la Eldridge Special di Ernest Eldridge. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted August 14, 2016 Share Posted August 14, 2016 Oggi sono 28 anni dalla scomparsa del Drake. Ricordo la notizia in tv, avevo 12 anni. Dopo una bellissima giornata al mare, su una spiaggia dove andavamo raramente perché impegnativa da raggiungere, nel tardo pomeriggio ero in giardino a curare la mia bicicletta (Rock 20), e mio padre gridando mi chiamò in casa a vedere il TG. Ci rimasi malissimo, io volevo andare a lavorare alla Ferrari, e soprattutto conoscerlo di persona. E ora non potevo più. Alcuni giorni dopo, lo sognai. Bussò a casa mia e io stupefatto lo feci entrare. Gli dissi: "Ingegnere, ma lei è vivo e sta bene! Dobbiamo avvertire subito tutti, la stampa e la tv!", e lui sembrava stanco, come se avesse camminato tanto, con una mano si massaggiava la schiena, e mi rispondeva: "Sì, va bene, ma adesso devo prima sedermi un po' ".... 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Catone Posted October 18, 2016 Share Posted October 18, 2016 Il 14/08/2016 at 10:20 , sundance76 ha scritto: Oggi sono 28 anni dalla scomparsa del Drake. Ricordo la notizia in tv, avevo 12 anni. Dopo una bellissima giornata al mare, su una spiaggia dove andavamo raramente perché impegnativa da raggiungere, nel tardo pomeriggio ero in giardino a curare la mia bicicletta (Rock 20), e mio padre gridando mi chiamò in casa a vedere il TG. Ci rimasi malissimo, io volevo andare a lavorare alla Ferrari, e soprattutto conoscerlo di persona. E ora non potevo più. Alcuni giorni dopo, lo sognai. Bussò a casa mia e io stupefatto lo feci entrare. Gli dissi: "Ingegnere, ma lei è vivo e sta bene! Dobbiamo avvertire subito tutti, la stampa e la tv!", e lui sembrava stanco, come se avesse camminato tanto, con una mano si massaggiava la schiena, e mi rispondeva: "Sì, va bene, ma adesso devo prima sedermi un po' ".... Io avevo 17 anni, invece. Mio padre non ci portava mai in vacanza. Quel giorno aspettavo che fosse pronto il pranzo e nel frattempo ero sul letto a pensare. A quei tempi o pensavo alle donne o pensavo alla Formula 1. Siccome non ero in vacanza e siccome erano tutti partiti, non mi rimaneva che pensare alla Formula 1. Avevo già una discreta "cultura" in materia. Le mie fonti di informazione erano il Guerin Sportivo (che conservavo dal 1982), Autosprint (che conservavo dal gran Premio di Montecarlo del 1987) e vari libri: Gilles Vivo, Tazio Vivo, Storia della Formula 1 di Orefici-Argentieri e, soprattutto, "Piloti che gente" che per me era la Bibbia. Insomma, una bella biblioteca per quei tempi, tutto comprato per posta aspettando biblici tempi di consegna. Torniamo a quella triste giornata di agosto del 1988: riflettevo, in modo adolescenziale, sulla differenza tra Ferrari e Chapman, sul fatto che uno pilotasse aerei e l'altro auto da corsa quando aprì la porta mio padre e disse: "vieni, hanno appena detto che è morto Enzo Ferrari". Mi sentii frastornato, pensavo che quell'uomo, quel mito vivente, quel semidio fosse eterno. Fu la prima volta che capii "sic transit glora mundi". 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now