Vai al contenuto

Cerca nella Comunità

Showing results for tags 'march'.

  • Search By Tags

    Tipi di tag separati da virgole.
  • Search By Author

Tipo di contenuto


Forum

  • P300.it FORUM
  • Motorsport
    • Formula 1
    • Formula 2
    • Formula 3
    • Indycar Series
    • Formula E
    • WEC
    • WRC | Altri Rally
    • NASCAR
    • Endurance | GT
    • MotoGP, Moto2, Moto3
    • Superbike
    • Altro Motorsport
  • Passione Motorsport
    • Discussioni generali
    • Piloti
    • Circuiti
    • Altre Discussioni

Find results in...

Find results that contain...


Data creata

  • Inizio

    End


Ultimo aggiornamento

  • Inizio

    End


Filter by number of...

Registrato

  • Inizio

    End


Gruppo


Luogo


Segue la F1 dal


Pilota


Pilota passato


Team


Circuito


Best Race

  1. Un bel servizio sul primo gran premio della stagione. Purtroppo, le immagini dei videogrammi di quelle gare non sono un granché, meno male che ci sono le fotografie di questi bei resoconti! La rivista è "Grand Prix international". Stava, in quegli ultimi anni di vita, intraprendendo una linea editoriale un po' pericolosa, cioè coprire lo sport motoristico a trecentosessanta gradi, non limitandosi alla Formula Uno. Purtroppo, a quanto pare, fecero il passo più lungo della gamba e i costi lievitarono, fino a costringere la rivista alla chiusura, a quanto pare, dopo il numero del Gran premio di Montreal 1986. Però, fra approfondimenti sulla Formula Uno (un po' maltrattata, a dire la verità, dopo la stagione 1983), Cart, Rally, Endurance e, addirittura, la F3 britannica ce n'era per tutti i gusti. I riferimenti bibliografici sono GPi Aprile 1984, n. 78/1984 pp. 51-78. Fu la prima gara Cart per Fittipaldi: c'è anche una foto "in rosa" sotto. Gareggiarono anche i nostri portabandiera Teo Fabi (n.33) e Giacomelli (n.44), raffigurati alla sinistra di una pagina con le rispettive vetture.
  2. leopnd

    Lella Lombardi

    Maria Grazia "Lella" Lombardi è stata una pilota automobilistica italiana. Era nata a Frugarolo (Alessandria) il 26 marzo 1941. Fu la seconda donna a guidare una monoposto di Formula 1, l'unica a giungere in zona punti nonché quella che disputò più Gran Premi (12 contro i 4 di Maria Teresa de Filippis, che l'aveva preceduta negli anni cinquanta). Quarta figlia di un macellaio e produttore di salumi, nacque in un piccolo centro piemontese di duemila abitanti. Di carattere grintoso e tenace, fin da bambina fu attratta dalla velocità . A nove anni prese in mano un volante per la prima volta, mentre a tredici guidava già un'auto. A diciotto anni, nel 1959, si guadagnava da vivere con lo stesso mestiere paterno, guidando un furgone lungo la Riviera Ligure nel trasporto della carne. Debuttò sui kart, mentre nel 1965 gareggiò per la prima volta nella serie della Formula Monza su un'auto da corsa acquistata a rate. Ebbe una lunga gavetta nelle formule minori: nel 1968 passò alla Formula 3 classificandosi al secondo posto. Nel 1970 vinse il titolo di campione italiano della Formula 850 aggiudicandosi, su una Biraghi quattro delle dieci gare previste; nella categoria vincerà anche due gare l'anno successivo. Nel 1971 nuovo titolo: quello inglese della Formula Ford Mexico. Nel 1974, al volante di una Lola T 330 Chevrolet si classificò, grazie ad una grande regolarità di risultati nei 18 appuntamenti previsti dal calendario, al quinto posto della classifica finale nel Rothmans F5000 Championship. In Formula 5000 tornerà a correre nel 1976, incrociando la sua strada con quella di un'altra donna destinata, senza successo, a provare l'avventura in Formula 1: l'inglese Divina Galica. Lella Lombardi ha esordito in Formula 1 il 20 luglio 1974 in occasione del Gran Premio di Gran Bretagna. Sul circuito di Brands Hatch, al volante di una Brabham BT42 motorizzata Ford Cosworth DFV del team Allied Polymer Group (numero di gara: 208!) realizzò in prova il 29º tempo, non sufficiente per classificarsi al via della corsa. Sul circuito di Brands Hatch aveva in precedenza colto un quarto posto in Formula 5000. L'anno successivo, il 1975, il pilota italiano prende parte a dodici delle quattordici gare previste dal mondiale al volante di una March Ford Cosworth; il debutto stagionale avviene il 26 marzo in occasione del terzo gran premio della stagione in Sudafrica. Sul circuito di Kyalami, la Lombardi, al volante di una March 741 iscritta dalla March Engineering, riesce a qualificarsi con il 26º tempo (1' 19†68), staccata di 3†26 dal poleman José Carlos Pace: Lella è la prima donna a qualificarsi per un gran premio dai tempi di Maria Teresa de Filippis (1958). In gara è costretta al ritiro al 23º giro per problemi al sistema di distribuzione della benzina. La gara successiva, il gran premio di Spagna sul Circuito del Montjuich, consegna il nome di Lella Lombardi alla storia della Formula 1. Il week-end inizia male. I piloti boicottano le prove del venerdì per protesta nei confronti del pessimo stato delle barriere di sicurezza (sarà l'ultimo anno in cui si corre sul circuito di Barcellona): lavori frettolosi e le minacce legali degli organizzatori riescono però a salvare le prove ufficiali del sabato. Al volante sempre di una March 751, iscritta questa volta come Lavazza March, Lella riesce a qualificarsi con il 24º tempo, a circa 7†dalla pole position di Niki Lauda. Emerson Fittipaldi, pilota McLaren, decide di rinunciare alla gara: il fratello Wilson e Arturo Merzario, rispettivamente al volante di una Fittipaldi e di una Williams, decidono di fermarsi dopo un solo giro di gara per protesta. Al 25º giro il dramma: la Hill di Rolf Stommelen perde l'alettone e vola letteralmente in mezzo alla folla; 5 morti e numerosi feriti il tragico bilancio. La direzione di gara decide di sospendere la corsa: per la prima volta nella storia della Formula 1, ai piloti ed alle scuderie è assegnato punteggio dimezzato non essendo stata percorsa la distanza minima prevista. Al momento della sospensione della corsa, Lella Lombardi è sesta a due giri dal leader Jochen Mass: diventa quindi la prima e fino ad oggi unica donna a conquistare punti nella storia del Mondiale. Dopo aver mancato la qualificazione in occasione del gran premio di Monaco, Lella Lombardi riesce a qualificarsi per i successivi nove gran premi con risultati non brillanti; in occasione dell'ultimo gran premio della stagione, quello degli Stati Uniti sul circuito di Watkins Glen, la Lombardi riesce a classificarsi al volante di una Williams-Ford Cosworth della Frank Williams Racing Cars ma non prende poi il via della gara a causa di problemi meccanici durante il warm-up. Il primo gran premio del 1976, in Brasile, vede la Lombardi tornare al volante di una March (modello 761) della Lavazza March: 22° in griglia, riesce a giungere al traguardo in 14ª posizione, staccata di quattro giri dal vincitore Niki Lauda. Nel corso della stagione, Lella partecipa ad altri tre gran premi al volante di una Brabham BT44B motorizzata Ford Cosworth della RAM Racing: fallita la qualificazione in Gran Bretagna e Germania, conclude la sua esperienza in Formula 1 classificandosi 12º nel gran premio di Austria. In totale Lella Lombardi ha partecipato a 17 gran premi, riuscendo a prendere il via 12 volte (1 piazzamento in zona punti; 6 piazzamenti; 5 ritiri) e percorrendo 363 giri. Dopo di lei altre tre esponenti femminili tenteranno l'avventura in Formula 1 senza però passare la fase di qualificazione: l'ultima fu ancora un'italiana, Giovanna Amati, nel 1992, sulla Brabham. Abbiamo detto del debutto della Lombardi in Formula 1. In realtà il pilota italiano aveva già corso in Formula 1 in due gare non valide per il mondiale nel marzo ed aprile del 1974: la "Corsa dei Campioni", sul circuito di Brands Hatch, e la BRDC International Trophy, sul circuito di Silverstone. Al volante di una Lola T 330 Chevrolet, la Lombardi termina entrambe le corse: mentre nella prima non viene però classificata, nella seconda risulta 13°. Anche nel 1975 la Lombardi partecipa alle due gare: nella prima è costretta al ritiro dopo 25 giri per problemi alla sua March 751 Ford, mentre nella seconda è 12°. Molto intensa l'attività di Lella Lombardi nella categoria World Sportscar Championship, dove ha corso tra il 1975 ed il 1981 ottenendo discreti risultati. L'esordio nella categoria avviene in occasione della 1000 km di Brands Hatch, nona gara della stagione 1974, al volante di una Lola T 284 Ford Gr. S.3. La vettura, il cui volante era condiviso dalla Lombardi con Pino Pica, è costretta al ritiro al sessantaduesimo giro. Nella stagione successiva, 1975, la Lombardi partecipa a cinque delle nove prove previste dal calendario, correndo sempre in coppia con la francese Marie-Claude Beaumont al volante di una Alpine-Renault A441 nel Gruppo S.2 e cogliendo le prime soddisfazioni, anche se parziali. Dopo aver saltato la prima gara di stagione, la 24 ore di Daytona, l'equipaggio Lombardi/Beaumont si classifica 5a assoluta e 2a nel gruppo S.2 nella seconda gara stagionale: la "1000 km del Mugello". Due settimane più tardi, la coppia italo francese è 13a al traguardo, 3a per il gruppo S.2, nella "800 km di Digione". Sul circuito di Monza, in occasione della 1000 km omonima, quarta gara del calendario, la Lombardi e Beaumont colgono il miglior risultato stagionale: 4a al traguardo e 1a nel gruppo S.2. Le ultime due gare a cui partecipano, la "1000 km di Pergusa" e la "1000 km di Zeltweg", si risolvono infatti con una mancata partenza per rottura della sospensione ed un ritiro al ventesimo giro. Sempre nel 1975 partecipa anche alla 24 Ore di Le Mans, quell'anno non inclusa nel Campionato mondiale Marche, sempre in coppia con Marie-Claude Beaumont sulla Alpine-Renault A441C iscritta dalla "Elf Suisse". Per loro un ritiro dopo soli 20 giri a causa di problemi con il carburante. La stagione 1976 si apre con la "6 ore del Mugello". Sul circuito di Scarperia, alle porte di Firenze, al volante di una Porsche Carrera RKS, condivisa con Michele di Gioia e Vittorio Bernasconi, la Lombardi è costretta al ritiro dopo soli 5 giri per problemi al motore della sua Porsche Carrera RKS Gr. 5. Nella gara successiva, la "6 ore di Vallelunga", pur iscritta al volante della Porsche Carrera RSK, non prende poi parte alla competizione. Nella 6 ore di Silverstone il primo piazzamento stagionale: è infatti 5a al volante sempre di una Porsche 934 turbo GT condivisa con il pilota tedesco Heinz Martin; il piazzamento permette il primo posto di classe. Nella quarta gara del calendario, la 1000 km del Nà¼rburgring, terzo ritiro stagionale: la Porsche 934 turbo condivisa con i tedeschi Heinz Martin e Egon Evertz è infatti costretta ad abbandonare la gara per incidente al ventinovesimo giro. Abbandonata la serie per la Formula 1, Lella Lombardi torna del quattordicesimo evento previsto dal calendario: la Coppa Florio sul circuito di Enna-Pergusa; al volante di una Osella Pa 4 BMW, vettura che guiderà per il resto della stagione, si ritira al giro 41. Dopo aver saltato la trasferta in Canada, per la "200 miglia di Mosport", la Lombardi è 16a (nonostante un incidente) nella "500 km di Digione", corsa in coppia con Danilo Tesini, ed è costretta al ritiro nell'ultimo evento stagionale, la "200 miglia del Salzburgring". Il calendario del 1977 si articola in 18 eventi: la Lombardi parteciperà a otto gare. Il debutto stagionale in occasione della prima prova, la 24 ore di Daytona, gara a cui la Lombardi partecipa in coppia con Christine Beckers al volante di una Inaltera-Ford in classe GTP, concludendo in 47a posizione. La Lombardi torna a correre in occasione della settima gara stagionale: la "6 ore di Brands Hatch". In coppia con Kenneth Leim, al volante di una Porsche Carrera KL Gr. 5, è costretta al ritiro al sedicesimo giro. In coppia con Leim, sempre al volante di una Porsche Carrera KL, partecipa anche alle due gare successive: la "6 ore di Hockenheim", dove conclude 14a, e la "6 ore di Vallelunga", dove conclude 4a nell'assoluta e 1a di categoria. Dopo aver saltato altre due corse, la Lombardi torna in occasione della "500 km di Monza" in coppia con Giorgio Pianta al volante di una Lola T282 Ford Gruppo S.3. La gara si conclude con un ritiro al ventiseiesimo giro (Pianta non guida un solo giro in gara). Con il ritiro si conclude anche la gara successiva, la "400 km di Vallelunga": gara che la Lombardi corre da sola al volante sempre di una Lola T282 Ford. Dopo l'esperienza poco brillante al volante della Lola, la Lombardi corre gli ultimi tre eventi stagionali al volante di una Osella Pa 5 BMW. Dopo il ritiro nella Coppa Florio sul circuito di Enna-Pergusa, in coppia con Giovanni Anzeloni, è 3a nella "250 km di Imola", sempre con Anzeloni. Nell'ultima gara stagionale, la "300 km del Salzburgring", pur iscritta, non prende parte alla competizione. Nel 1978 la partecipazione della Lombardi al World Sportscar Championship si riduce a due sole gare, corse al volante di una Porsche 934 Gr. GT in coppia con Kenneth Leim. A queste due partecipazioni devono essere aggiunte poi altrettante gare, precisamente la "6 ore del Mugello" e la "6 ore di Vallelunga", in cui la coppia, pur regolarmente iscritta, non prende parte alla competizione. Nelle due gare corse il bilancio non può dirsi positivo; l'equipaggio italo tedesco finisce infatti 15a nella 6 ore di Silverstone e si ritira alla 1000 km del Nà¼rburgring, gara questa in cui condividono l'abitacolo con un terzo pilota: Otto Kà¶hler. L'anno seguente è sicuramente ricco di soddisfazioni. Assente nella gara di apertura, la "24 ore di Daytona", la Lombardi si classifica 4a assoluta (1a in Gr. S 2.0), in coppia con Giorgio Francia alla guida di una Osella Pa 6 BMW, nella gara successiva: la 6 ore del Mugello. A questo buon debutto segue una gara deludente in Germania, nella quinta prova del calendario: la "1000 km del Nà¼rburgring". L'equipaggio Lombardi/Francia, sempre al volante di una Osella BMW, manca infatti la qualificazione. La delusione è ampiamente ripagata nella gara successiva, la "6 ore di Pergusa" Coppa Florio, che si conclude con un trionfo: sempre al volante di una Osella BMW, in coppia questa volta con Enrico Grimaldi, Lella Lombardi ottiene infatti il 1º posto assoluto e realizza il giro più veloce in gara. Dopo il 16º posto, in coppia con il vecchio compagno Kenneth Leim in occasione della "6 ore di Brands Hatch" al volante di una Porsche 934 Gr. GT, la Lombardi torna in coppia con Giorgio Francia, nuovamente su Osella BMW, per vincere l'ultima gara della stagione: la "6 ore di Vallelunga". Per la legge del contrappasso, se il 1979 è stato un anno ricco di soddisfazioni, il 1980 è sicuramente uno degli anni più deludenti per la Lombardi. Nelle otto partecipazioni alle gare del World Sportscar Championship, tutte al volante di una Osella Pa 8 BMW gr. S.2, rimedia infatti altrettanti ritiri. Durante la stagione corre con Marco Rocca (2 gare), Vittorio Brambilla (6 gare) e Mark Thatcher (1 gara: Le Mans). Al deludente 1980 segue un grande 1981. In coppia con Giorgio Francia al volante di una Osella Pa9 BMW, la Lombardi è infatti 1a nella "6 ore del Mugello", 2a nella "1000 km di Monza" (1a Gr. S.2), 4a nella "6 ore di Silverstone" (1a Gr. S.2), 2a nella "6 ore di Pergusa" (1a Gr. S.2) e 5a nella "1000 km di Brands Hatch" (1a Gr. S.2). I due terminano al quinto posto della classifica piloti, istituita per la prima volta proprio quell'anno. Nel 1984 l'ultima corsa in categoria, la "1000 km di Imola", dove al volante di una Lyncar Ms83 Ford non è classificata, pur finendo la gara; compagni di avventura l'inglese Costas Los e il neozelandese John Nicholson. L'unica apparizione della Lombardi nella categoria European Sportscar Championship è stata nella gara di Salzburgring del 1978, quando si classificò 4° al volante di una Osella Pa 6 BMW. Nel 1982 la Lombardi si concentra sul Campionato Europeo Turismo con le Alfetta GTV6 conquistando con Anna Cambiaghi 3 successi di classe (2500cc). Nel 1983 si aggiudica il primo posto di classe nella Gara di Monza in coppia con Gianfranco Naddeo e nel 1984 in quattro gare insieme a Giorgio Francia. Ancora nel 1985 si aggiudica la classe addirittura in sei gare con coppia con Ronaldo Drovandi. Solo il fatto di non gareggiare nella classe di maggior cilindrata (oltre 2500) le impedisce di aggiudicarsi il titolo piloti, ma contribuisce ai 4 successi consecutivi nel campionato da parte dell'Alfa Romeo, prima di ritirarsi. Nel 1984 partecipa inoltre a due gare del DTM su Alfa Romeo GTV 6, entrambe sul circuito del Nà¼rburgring, classificandosi 10º e 6º. Nel 1988 si ritira come pilota diventando team manager, aprendo la scuderia Lombardi Autosport. Lella Lombardi muore di cancro poco prima di compiere 51 anni, il 3 marzo 1992 a Milano. La morte di Lella Lombardi ha gettato nella costernazione il mondo dei motori. Vittorio Brambilla, che la conosceva bene, ha dichiarato: "Lella era un' amica ed e' stata una ineguagliabile compagna di squadra". Giovanna Amati, che l' ha idealmente sostituita nella storia della F.1 (la romana guida una Brabham), era addoloratissima: "E' scomparsa una figura che ha rappresentanto un punto di riferimento in tutta la mia attivita' ".
  3. Yoong

    March 731

    DATI GENERALI Scuderia: STP March Racing Team Anno di produzione: 1972 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Elettronica: Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: STP Pneumatici: Goodyear Luogo di produzione: Bicester (GBR) Google Maps Progettista: Robin Herd Impiegata nel: 1973 Piloti: Henri Pescarolo, Jean-Pierre Jarier e Roger Williamson STATISTICHE GP Disputati: 9 Miglior risultato: Vittorie: 0 Podi: 0 Pole Position: 0 Giri Più Veloci: 0
  4. v6dino

    March 761 Ram-F&S

    DATI GENERALI Scuderia: RAM Racing - F&S Properties Anno di produzione: 1976 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993cc. Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: Duckhams Pneumatici: Goodyear Luogo di Produzione: Bicester (GBR) Progettista: Robin Herd Impiegata nel: 1977 Piloti: Boy Hayje, Mikko Kozarowitsky, Michael Bleekemolen STATISTICHE GP Disputati: 7 Miglior risultato: 15° posto GP Belgio
  5. Yoong

    March 721G

    DATI GENERALI Scuderia: STP March Racing Team Anno di produzione: 1972 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Elettronica: Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: STP Pneumatici: Goodyear Luogo di produzione: Bicester (GBR) Google Maps Progettista: Robin Herd Impiegata nel: 1972 e 1973 Piloti: Ronnie Peterson, Niki Lauda e Jean-Pierre Jarier STATISTICHE GP Disputati: 11 (+1 fuori campionato) Miglior risultato: Vittorie: 0 Podi: 1 Pole Position: 0 Giri Più Veloci: 0
  6. v6dino

    March 751 Beta

    DATI GENERALI Scuderia: Beta Team March Anno di produzione: 1975 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993cc. Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: Shell Pneumatici: Goodyear Luogo di Produzione: Bicester (GBR) Progettista: Robin Herd Impiegata nel: 1975 Piloti: Vittorio Brambilla STATISTICHE GP Disputati: 12 Vittorie: 1 Podi: 0 Pole Position: 1 Giri Più Veloci: 1 Miglior risultato: 3 volte a punti (entro i primi 6)
  7. v6dino

    March 761 Ovoro

    DATI GENERALI Scuderia: Ovoro Team March Anno di produzione: 1976 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993cc. Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: Fina Pneumatici: Goodyear Luogo di Produzione: Bicester (GBR) Progettista: Robin Herd Impiegata nel: 1976 Piloti: Arturo Merzario STATISTICHE GP Disputati: 7 Miglior risultato: 9° posto GP Francia
  8. v6dino

    March 761 British F1

    DATI GENERALI Scuderia: British Formula 1 Racing Team Anno di produzione: 1976 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993cc. Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: Shell Pneumatici: Goodyear Luogo di Produzione: Bicester (GBR) Progettista: Robin Herd Impiegata nel: 1977 Piloti: Brian Henton, Bernard DeDryver STATISTICHE GP Disputati: 4 Miglior risultato: mai qualificati per la gara
  9. v6dino

    March 741 Beta

    DATI GENERALI Scuderia: March Engineering - Beta Team March Anno di produzione: 1974 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: Pneumatici: Goodyear Luogo di Produzione: Bicester (GBR) Progettista: Robin Herd Impiegata nel: 1974-1975 Piloti: Vittorio Brambilla STATISTICHE GP Disputati: 15 Miglior risultato: 6° posto GP Austria
  10. v6dino

    March 701 H. Hahne '70

    DATI GENERALI Scuderia: Team privato di H.Hahne Anno di produzione: 1970 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: Shell Pneumatici: Goodyear Luogo di Produzione: Bicester (GBR) Progettista: Robin Herd, Peter Wright Impiegata nel: 1970 Piloti: Hubert Hahne STATISTICHE GP Disputati: 1 Miglior risultato: non qualificato nel GP Germania 1970 Nota Hahne si lamentò con la March perché, a suo dire, la monoposto che aveva acquistato era una delle peggiori prodotte dalla casa di Bicester. Successivamente Ronnie Peterson, a Silverstone, fece un test della vettura di Hahne e provò, realizzando tempi sul giro interessanti, che quella F1 non era diversa dalle altre March. H.Hahne poco dopo si ritirò dalle gare.
  11. v6dino

    March 731 Dempster

    DATI GENERALI Scuderia: Dempster International Racing Team Anno di produzione: 1972 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: Duckhams Pneumatici: Firestone Luogo di Produzione: Bicester (GBR) Progettista: Robin Herd Impiegata nel: 1974 Piloti: Mike Wilds STATISTICHE GP Disputati: 1
  12. Yoong

    March 731 Clarke Mordaunt

    DATI GENERALI Scuderia: Clarke-Mordaunt-Guthrie Racing Anno di produzione: 1972 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Elettronica: Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: STP Pneumatici: Firestone Luogo di produzione: Bicester (GBR) Google Maps Progettista: Robin Herd Impiegata nel: 1973 Piloti: Mike Beuttler e Reine Wisell STATISTICHE GP Disputati: 12 Miglior risultato: Vittorie: 0 Podi: 0 Pole Position: 0 Giri Più Veloci: 0
  13. Yoong

    March 721G Clarke Mordaunt

    DATI GENERALI Scuderia: Clarke-Mordaunt-Guthrie Racing Anno di produzione: 1972 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Elettronica: Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: STP Pneumatici: Goodyear Luogo di produzione: Bicester (GBR) Google Maps Progettista: Robin Herd Impiegata nel: 1972 Piloti: Mike Beuttler STATISTICHE GP Disputati: 13 (+2 fuori campionato) Miglior risultato: Vittorie: 0 Podi: 0 Pole Position: 0 Giri Più Veloci: 0
  14. Yoong

    March 701 Arnold

    DATI GENERALI Scuderia: Shell Arnold Team Anno di produzione: 1970 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Elettronica: Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: Shell Pneumatici: Goodyear Luogo di produzione: Bicester (GBR) Google Maps Progettista: Robin Herd e Peter Wright Impiegata nel: 1971 Piloti: Jean-Pierre Jarier STATISTICHE GP Disputati: 1 (+1 fuori campionato) Miglior risultato: Vittorie: 0 Podi: 0 Pole Position: 0 Giri Più Veloci: 0
  15. Yoong

    March 711 Clarke

    DATI GENERALI Scuderia: Clarke-Mordaunt-Guthrie Racing Anno di produzione: 1971 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Elettronica: Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: STP Pneumatici: Firestone Luogo di produzione: Bicester (GBR) Google Maps Progettista: Robin Herd, Geoff Ferris e Frank Costin Impiegata nel: 1971 Piloti: Mike Beuttler STATISTICHE GP Disputati: 4 (+1 fuori campionato) Miglior risultato: Vittorie: 0 Podi: 0 Pole Position: 0 Giri Più Veloci: 0
  16. Yoong

    March 711 Gene Mason '72

    DATI GENERALI Scuderia: Gene Mason Racing Anno di produzione: 1971 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Elettronica: Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: Shell Pneumatici: Goodyear Luogo di produzione: Bicester (GBR) Google Maps Progettista: Robin Herd, Geoff Ferris e Frank Costin Impiegata nel: 1972 Piloti: Skip Barber STATISTICHE GP Disputati: 2 Miglior risultato: Vittorie: 0 Podi: 0 Pole Position: 0 Giri Più Veloci: 0
  17. Yoong

    March 731 P.Robert

    DATI GENERALI Scuderia: Team Pierre Robert Anno di produzione: 1972 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Elettronica: Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: STP Pneumatici: Goodyear Luogo di produzione: Bicester (GBR) Google Maps Progettista: Robin Herd Impiegata nel: 1973 Piloti: Reine Wisell STATISTICHE GP Disputati: 1 Miglior risultato: Vittorie: 0 Podi: 0 Pole Position: 0 Giri Più Veloci: 0
  18. v6dino

    March 741

    DATI GENERALI Scuderia: March Engineering Anno di produzione: 1974 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: Pneumatici: Goodyear Luogo di Produzione: Bicester (GBR) Progettista: Robin Herd Impiegata nel: 1974-1975 Piloti: Hans Jaochim Stuck, Howden Ganley, Lella Lombardi, Reine Wisell STATISTICHE GP Disputati: 5 Miglior risultato: 5° posto GP Sudafrica 1974
  19. Yoong

    March 721X

    DATI GENERALI Scuderia: STP March Racing Team Anno di produzione: 1972 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Elettronica: Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: STP Pneumatici: Goodyear Luogo di produzione: Bicester (GBR) Google Maps Progettista: Robin Herd Impiegata nel: 1972 Piloti: Ronnie Peterson e Niki Lauda STATISTICHE GP Disputati: 3 (+1 fuori campionato) Miglior risultato: Vittorie: 0 Podi: 0 Pole Position: 0 Giri Più Veloci: 0
  20. Yoong

    March 701 STP

    DATI GENERALI Scuderia: STP Corporation Anno di produzione: 1969 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Elettronica: Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: STP Pneumatici: Firestone Luogo di produzione: Bicester (GBR) Google Maps Progettista: Robin Herd e Peter Wright Impiegata nel: 1970 Piloti: Mario Andretti STATISTICHE GP Disputati: 5 Miglior risultato: Vittorie: 0 Podi: 1 Pole Position: 0 Giri Più Veloci: 0
  21. Yoong

    March 701 Tyrrell

    DATI GENERALI Scuderia: Tyrrell Racing Organisation Anno di produzione: 1969 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Elettronica: Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: Elf Pneumatici: Dunlop Luogo di produzione: Bicester (GBR) Google Maps Progettista: Robin Herd e Peter Wright Impiegata nel: 1970 Piloti: Jackie Stewart, Johnny Servoz-Gavin e François Cevert STATISTICHE GP Disputati: 13 (+2 fuori campionato) Miglior risultato: Vittorie: 1 (+1 fuori campionato) Podi: 4 (+2 fuori campionato) Pole Position: 3 Giri Più Veloci:
  22. Yoong

    March 711

    DATI GENERALI Scuderia: STP March Racing Team Anno di produzione: 1971 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993 cc Elettronica: Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: STP Pneumatici: Firestone Luogo di produzione: Bicester (GBR) Google Maps Progettista: Robin Herd, Geoff Ferris e Frank Costin Impiegata nel: 1971 e 1972 Piloti: Ronnie Peterson, Alex Soler-Roig, Nanni Galli, Niki Lauda, Mike Beuttler, e Luiz Bueno STATISTICHE GP Disputati: 11 (+4 fuori campionato) Miglior risultato: Vittorie: Podi: 5 (+1 fuori campionato) Pole Position: Giri Più Veloci:
  23. v6dino

    March 751 Lavazza

    DATI GENERALI Scuderia: Lavazza March Anno di produzione: 1975 Motore: Ford Cosworth DFV V8 2993cc. Telaio: Monoscocca in alluminio Carburante e lubrificanti: Elf - Shell Pneumatici: Goodyear Luogo di Produzione: Bicester (GBR) Progettista: Robin Herd Impiegata nel: 1975 Piloti: Lella Lombardi, Hans Joachim Stuck STATISTICHE GP Disputati: 11 Miglior risultato: 6° posto GP Spagna - con Lella Lombardi, unica donna nella storia della F1 ad aver conquistato punti nel Campionato Mondiale
×
  • Crea nuovo...